Panorama di Economia Immobiliare, come vanno le locazioni Da un’indagine sugli affitti nelle due principali città italiane svolta da idealista.it la casa in condivisione non è più una questione per soli studenti La coabitazione nell’universo giovanile è sempre più una necessità per precari e persone al primo lavoro, ma anche per single non più giovani, il [...] continua a leggere »
Immobiliare, disciplina IVA sulle operazioni di cessione e locazione di immobili Alla Camera dei Deputati, è stata presentata l’Interrogazione a risposta scritta, rivolta al Ministro dell’Economia e delle Finanze, sull’applicabilità dell’Iva alle operazioni di cessioni e locazione di immobili anche oltre i 4 anni dall’ultimazione dei lavori Nelle premesse dell’Atto viene, in particolare, evidenziato che il [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano 2010 secondo Tecnocasa Da quando è iniziata la fase discendente dei prezzi degli immobili, nella prima parte del 2010 si è registrata la diminuzione più contenuta Già nel semestre precedente gli operatori avevano segnalato una ripresa di fiducia e della volontà di acquisto dell’abitazione, sentiment confermato in questi primi mesi dell’anno. La domanda [...] continua a leggere »
Nasce ”Home 360 by Rubino Immobiliare”: il primo progetto di comarketing territoriale pugliese legato a 360° al mondo della casa È una rete di partner che si uniscono per offrire sinergicamente sconti, agevolazioni, vantaggi e promozioni ai propri clienti L’acquisto o l’affitto di una casa sono solo il primo passo di un lungo ed impegnativo percorso che [...] continua a leggere »
Giovani universitari alla ricerca della stanza perduta, dalla rete i consigli anti-truffa e il risparmio con ”Adotta un nonno” Una soluzione conveniente nella ricerca di camere in affitto: una camera presso un anziano Settembre è il mese della ripresa dei corsi universitari e della ricerca sfrenata di case e camere in affitto da parte degli studenti fuori [...] continua a leggere »
Abitare, casa in condivisione: è boom È il concetto di sharing che coinvolge anche la casa, ovvero l’abitare in condivisione È iniziato tutto con il car sharing, l’operazione che consente di guidare un’auto solo quando se ne ha bisogno senza possederne una di proprietà e senza le spese e gli oneri di gestione. Ma poi il concetto [...] continua a leggere »
Certificazione acustica: costi certi, benefici zeroCon la Norma UNI 11367 è stato introdotto l'obbligo della certificazione acustica, a partire dal 31 dicembre 2011, per tutti gli edifici esistenti, mentre, per quanto concerne gli immobili nuovi, il discorso va applicato esclusivamente all'atto di compravendita, piuttosto che alla firma di un contratto di locazioneIn sintesi, tutti gli [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare – estate 2010, speciale MarcheLe località turistiche delle Marche hanno registrato una diminuzione delle quotazioni del 2,2% nel secondo semestre dell'annoStabili le quotazioni a Numana, Porto d'Ascoli e San Benedetto del Tronto. In diminuzione i prezzi a Pesaro, Porto Recanati e Senigallia. La domanda di seconda casa anche nelle Marche [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare turistico mare estate 2010: speciale LazioProsegue il nostro viaggio alla ricerca delle più belle località turistiche della nostra Italia. Una tappa nel LazioLa domanda di seconda casa continua ad orientarsi sui piccoli tagli, da 60-70 mq possibilmente con due camere da letto; apprezzata la presenza di spazi esterni (giardino o terrazzo) [...] continua a leggere »
Speciale Liguria estate 2010, il punto sul mercato immobiliare turistico mare a Diano MarinaA Diano Marina nel secondo semestre del 2009 non si registrano variazioni sui prezzi immobiliariNegli ultimi mesi dell'anno si evidenzia comunque un aumento delle compravendite per quelle soluzioni dagli standard qualitativi superiori alla media, sempre più apprezzate dagli acquirenti. Il mercato è [...] continua a leggere »