Si chiama “2X4″ (in realtà misura 1,4 x 3,5 - poco meno) è stata ideata da Alexandra Burr ed è una versatile lampada che rimane sospesa nel vuoto. Un parallelepipedo in legno[...] continua a leggere »
Il brand Elica stupisce ancora con la sua nuova cappa polifunzionale Shell, ideata dal designer Fabrizio Crisà, bellissima e innovativa cappa a sospensione, che riesce ad accomunare armoniosamente luce[...] continua a leggere »
Arredare una casa minimalista ha molti vantaggi. Non avrete problemi a riordinare e pulire, perché tutto sarà ridotto ai minimi termini e voi non perderete tempo a dover spostare oggetti o mobili.[...] continua a leggere »
Insieme libreria e divisorio modulare, Limit è la risposta a chi cerca un arredo facilmente adattabile a ogni esigenza abitativa. Trentasei cubi con il lato di 36 cm, ideati dal designer Alp Nuhoglu,[...] continua a leggere »
Reinventare la tecnologia ormai obsoleta è una delle strade percorribili per un design che guarda al passato cercando nuovi stimoli: questo “Floppy Table“, originale tavolo a forma[...] continua a leggere »
Un progetto che unisce le nuove possibilità tecnologiche alla riscoperta di linee vintage in chiave moderna, Alessi Lux è una collezione di lampade portatili che ricordano quelle tradizionali con lo[...] continua a leggere »
Torniamo a parlare di MyCollection perché alla loro già nutrita offerta si aggiunge una serie di carte da parati che omaggiano i personaggi di Diabolik e Eva Kant. Ben ventiquattro nuove immagini con[...] continua a leggere »
Doppia soluzione che piacerà agli appassionati di bike e skateboard, ma anche a tutti quelli che amano tenere in ordine il proprio ingresso: il magnifico duo Jung | Dynamisch | Sylt (Henning Thomas e[...] continua a leggere »
Se ormai quella di vivere in poco spazio è un’esigenza che abbiamo tutti accettato, dandola praticamente per scontata, lo staff di Micasa LAB va ancora oltre con questa provocatoria soluzione[...] continua a leggere »
I mobili e complementi d’arredo trasformabili sono ormai un “affare” internazionale. Oggi le abitazioni non sono più quelle di una volta, grandi, con ampi spazi e tante[...] continua a leggere »