Per tagliare l'erba troppo alta, rifinire il lavoro del rasaerba attorno alle aiuole e ai tronchi e non solo, il decespugliatore è indispensabile per affrontare i lavori in giardino. Da scegliere in base a diversi parametri, tra cui il peso. L'articolo Scegliere il decespugliatore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I fiori protagonisti del mese sono le rose: non solo vi presentiamo alcune delle cultivar più belle e resistenti, ma vi proponiamo anche due itinerari per vederle dal vivo nel massimo dello splendore. In più vi raccontiamo come fare una facile composizione con peonie e mughetti, come coltivare le fragole e come realizzare aiuole subito fiorite con le annuali. E poi pagine speciali sul cane e il gioco: quali giochi può fare da solo? e quali in nostra compagnia? Questo e molto altro sul numero in edicola. L'articolo In edicola dal 26 aprile, Casa in Fiore di maggio 2022 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una calancola facile e resistente, per chi ama le foglie maculate. L'articolo Kalanchoe marmorata – Calancola proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La semina è un metodo riproduttivo praticabile con successo anche per le piante grasse. Occorrono solo alcune attenzioni rispetto a contaminazioni, luce e umidità. Gli esemplari ottenuti ci stupiranno, anche per la loro velocità di crescita. L'articolo Seminare le piante grasse proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ortaggi poco coltivati ma largamente consumati, gli asparagi per alcuni sono una vera passione, a dispetto del prezzo, non sempre economico. Per chi li coltiva sono motivo d’orgoglio e poco importa se le aiuole per buona parte dell’anno restano vuote. Adesso è il momento della raccolta e poi del consumo, con nuove ricette che ne valorizzano consistenza e sapore. L'articolo Asparagi, raccolta e ricette proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole piante che formano un cespuglio leggero ed elegante, con corolle colorate e il caratteristico sperone che le rende riconoscibili tra tutti gli altri fiori di primavera. E non solo: perché sono più facili da coltivare di quel che si creda... L'articolo Aquilegie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Umore altalenante, una pancia anomala, capezzoli ingrossati: sono tutti segnali che la gatta è incinta. Quali attenzioni e quali cure dedicarle in questo momento delicato, a partire dall’alimentazione. L'articolo La gatta aspetta i cuccioli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi vuole un agrume unico, probabilmente il primo che l'uomo abbia coltivato, la pianta di pomelo può dare grandi soddisfazioni nei climi adatti perché teme il freddo. L'articolo Citrus Maxima, pummelo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una decorazione per i giorni di festa che segna anche l’inizio della primavera: materiali e profumi diversi riproducono con grazia e fantasia un classico giardino italiano. Una realizzazione semplice da comporre e da mantenere, con alcuni facili accorgimenti. L'articolo Il centrotavola di Pasqua proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con il risveglio vegetativo, occorre controllare le piante di ortensie. Devono essere concimate e bisogna predisporre le cure giuste per evitare le patologie di cui hanno sofferto la scorsa estate. L'articolo Ortensie: le cure di primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »