«Progettare un divano significa confrontarsi con il modo di vivere, il comfort e l’armonia dello spazio. È un approccio olistico», racconta Jean-Marie Massaud a proposito del sistema di seduta Saint Germain, frutto del fecondo e longevo sodalizio con Poliform. «È facile cadere nell’eccesso espressivo o, al contrario, in una disperata banalità», continua il designer francese.… Continue reading Jean-Marie Massaud racconta il divano Saint Germain L'articolo Jean-Marie Massaud racconta il divano Saint Germain sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tappeti per vestire la casa, in equilibrio tra interior design e universo fashion, realizzati artigianalmente e infusi di uno spirito contemporaneo: nasce la Chateau Orlando Collection di cc-tapis, una linea di complementi realizzati in collaborazione con il designer inglese Luke Edward Hall e con il suo brand d’arredo e accessori moda. «Il mondo di Chateau… Continue reading Luke Edward Hall disegna una capsule di tappeti per cc-tapis L'articolo Luke Edward Hall disegna una capsule di tappeti per cc-tapis sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dettagli di ingegneria high-tech e una lavorazione dell’acciaio che ricorda l’origami, l’antica tecnica di piegatura manuale della carta tipica del Giappone e di altri Paesi orientali. È combinando queste due ispirazioni che Arper – azienda fondata nel 1989 a Monastier di Treviso e nel tempo diventata importante voce del design internazionale – ha dato vita… Continue reading Il tavolo di Arper nato piegando un sottile foglio di acciaio L'articolo Il tavolo di Arper nato piegando un sottile foglio di acciaio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Max Lamb ha letteralmente rotto le scatole nel mondo del design da collezione. Lo ha fatto con Box, la sua ultima serie di arredi creata per la londinese Gallery Fumi riutilizzando il cartone da imballaggio. Si colgono l’ironia e l’attenzione alla sostenibilità dell’artista-designer nato in Cornovaglia nell’uso di un materiale negletto dai più e probabilmente destinato… Continue reading Max Lamb, il rompiscatole L'articolo Max Lamb, il rompiscatole sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Largo ai giovani. Da 24 anni è il motto del SaloneSatellite, costola del Salone del Mobile di Milano dedicata agli under35 ideata e curata da Marva Griffin e da nove anni l’obiettivo della collaborazione con Rinascente per offrire ai giovani progettisti la possibilità di farsi conoscere e avere un trampolino di lancio in una delle… Continue reading I magnifici dieci L'articolo I magnifici dieci sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Bethan Laura Wood debutta nel mondo dell’arredobagno con una collezione in cui porta tutta la sua stravagante eleganza. La designer inglese ha “vestito” alcuni pezzi nel catalogo della tedesca Kaldewei – lavabo, vasca e piatto doccia – con grafiche caleidoscopiche degne di un quadro di Giacomo Balla nelle gradazioni di colori di un abito Emilio… Continue reading Bethan Laura Wood reinventa il bagno inglese Anni 70 L'articolo Bethan Laura Wood reinventa il bagno inglese Anni 70 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Un tubo continuo sul quale scorre un tessuto bielastico che – come un paio di “calze lunghe” – riveste interamente la struttura in metallo». È così, come raccontano dall’azienda friulana Midj, che nel 2019 è nata Pippi: una poltroncina ideata dal designer italiano Roberto Paoli e che, come suggerisce anche il nome, ha un rivestimento… Continue reading I nuovi abiti della collezione Pippi L'articolo I nuovi abiti della collezione Pippi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non un divano, ma un paesaggio domestico dalla forte connotazione architettonica. È Brera, il sistema di sedute progettato da Jean-Marie Massaud per Poliform, dal segno orizzontale, pulito e contemporaneo. Un landscape che si adatta a ogni scenario di vita, con numerosi terminali da comporre in base allo spazio in diverse configurazioni, da quella lineare classica… Continue reading Brera, il paesaggio domestico firmato Jean-Marie Massaud L'articolo Brera, il paesaggio domestico firmato Jean-Marie Massaud sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Con il suo rivestimento candido in bouclé e la sua silhouette organica e asimmetrica, Cloud sembra una soffice nuvola che invita ad abbandonarsi al relax. È l’ultima novità firmata Atmosphera Creative Lab, il team creativo di Capital Collection, interior luxury brand di Atmosphera, azienda di Limena, in provincia di Padova, a capo anche del brand outdoor Atmosphera.… Continue reading Cloud, il divano soffice come una nuvola L'articolo Cloud, il divano soffice come una nuvola sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Gruppo Rubelli affida la direzione creativa allo studio Formafantasma con l’obiettivo di portare nuove idee in una delle realtà più iconiche del Made in Italy. Una decisione che evidenzia la volontà e la capacità di innovarsi, senza tradire il grande patrimonio storico di Rubelli. «C’è un detto reso popolare da Gustav Mahler: tradizione non… Continue reading Formafantasma per Rubelli: la bellezza dei tessuti non ha titolo L'articolo Formafantasma per Rubelli: la bellezza dei tessuti non ha titolo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »