Su Casa.it è in vendita una favolosa dimora risalente al 16° secolo, accuratamente ristrutturata, sita su una collina tra Umbria e Toscana, con vista sulla città di Montepulciano. La villa[...] continua a leggere »
Netta la contrapposizione tra il primo semestre 2020 - che ha subito più pesantemente gli effetti della crisi sanitaria - e il secondo semestre. Questo post Compravendite immobiliari in calo nello scorso anno: il Rapporto dati statistici notarili é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato è stata pubblicata una serie di FAQ riguardo le agevolazioni per l’acquisto della prima casa da parte delle persone che hanno meno di[...] continua a leggere »
In occasione di CompeteRE, format che racchiude interviste agli operatori del Real Estate, analisi sull’andamento del mercato, studi di settore, focus su temi specifici e sulle principali città, per supportare professionisti[...] continua a leggere »
Il via libera dal trentesimo giorno dall’ufficiale entrata in vigore del Decreto Sostegni Bis. Questo post Mutuo prima casa giovani: al via le domande dal 24 giugno 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Cresce anche la domanda di uffici: la stima per le nuove domande è pari a 650mila metri quadri. Avranno sempre più peso le esigenze nate durante la pandemia. Questo post Milano, vola la domanda di nuove abitazioni: ne serviranno 46mila é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita a Siracusa un immobile risalente agli inizi del 900 che è stato la dimora della famiglia Vittorini dal 1932 al 1957, periodo durante il quale[...] continua a leggere »
Il Decreto Sostegni-bis allo studio del Governo potrebbe introdurre una serie di misure per favorire l'acquisto della prima casa da parte dei giovani under 35 anni. L'articolo Bonus prima casa per under 35 e Fondo di garanzia: le possibili novità a sostegno dei giovani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Merito soprattutto della spinta del segmento under 35, che arriva a spiegare il 29,4% del totale, rispetto al 26,3% di un anno fa. Questo post Mutui e surroghe: balzo in avanti delle richieste ad aprile 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Si passa dal 17,9% del 2019 al 16,5% del 2020, con valori sui livelli del 2015. Anche nelle grandi città diminuiscono le compravendite di chi cerca casa com investimento. Questo post Immobili, calano gli acquisti per investimento nell’anno della pandemia é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »