Ideali in uno studio, o sulla scrivania in casa dedicata al lavoro, queste lampade disegnate dallo studio di Seattle Laura Lights. Si tratta di lumi da tavolo di ispirazione tipografica, i cui cappelli[...] continua a leggere »
I designer brasiliani Carolina Armellini e Paulo Biacchi di Fetiche Design hanno lanciato in questi giorni al Salone Micasa Barraco, una collezione di seggiole basse. Le sedie sono in legno laccato in[...] continua a leggere »
Finanziaria 2010 – Agevolazioni per l' Abruzzo. L' Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 1° marzo 2010, ha definito le modalità di dichiarazione e versamento dell' imposta sostitutiva dell' IRPEF derivante dalla locazione di immobili ad uso abitativo nella provincia de L' Aquila.In merito, si ricorda che la Legge 23 dicembre 2009, n.191 (Finanziaria 2010), [...] continua a leggere »
Light Shadow è una serie di quattro bulbi luminosi disegnati dalla famosa designer del vetro svedese Ingegerd Råman. Sono decorati tramite sabbiature con quattro decori differenti. Belli sia spenti[...] continua a leggere »
Li avevamo lasciati alle soglie del diploma, quando la Konstfacks University College di Stoccolma, come tesi di laurea gli aveva commissionato la realizzazione dell'arredamento degli spazi[...] continua a leggere »
Spun Table Lamp è un simpatico lume da tavolo disegnato da Jonah Takagi, giovane designer americano di origini giapponesi che, prima di fondare il suo Atelier Takagi, suonava il basso con diverse indie[...] continua a leggere »
Con la Finanziaria 2010 si riaprono i termini per la rivalutazione dei terreni detenuti al 1° gennaio 2010. Previa, naturalmente, la perizia asseverata del nuovo valore e il versamento della prima rata dell' imposta sostitutiva entro il 31 ottobre 2010. Con le disposizioni contenute nell' articolo 2, comma 229, della manovra (legge 191 / [...] continua a leggere »
Dalle nuove rate ai certificati: le novità sul bonus per lavori di riqualificazione energetica. Fino al 31 marzo l' invio delle prime comunicazioni per via telematicaPer l' agevolazione fiscale del 55%, l' Agenzia delle Entrate comunica le principali novità secondo le ultime modifiche normative, che si riferiscono, soprattutto, alle procedure per l' agevolazione: innanzitutto, [...] continua a leggere »
A partire da ieri 4 gennaio si potranno trasmettere all' Agenzia delle Entrate i dati sui lavori di riqualificazione energetica che proseguono oltre il periodo d' imposta. Le prime comunicazioni dovranno essere inviate all' Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica, entro il 31 marzo 2010, indicando le spese sostenute nel 2009, qualora i lavori [...] continua a leggere »
Ecco le principali misure di interesse per il settore delle costruzioni contenute nel Disegno di Legge n.1790 - B A / S, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria 2010)", approvato in via definitiva dal Senato il 22 dicembre 2009 ed in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale:Riapertura [...] continua a leggere »