Si chiamano “Confusion”, “Not too late”, “Kisses” e “Diamond Lounge” e sono i quattro divani disegnati dal designer russo[...] continua a leggere »
Forte di un approccio al design sempre ‘laterale’ e creativo, torna il padovano Alessandro Busana con un nuovo progetto. Si chiama “Cutline” ed è appunto una[...] continua a leggere »
L’hanno proprio definita così, i designer berlinesi Laufer + Keichel: una sedia col vestito, grazie al rivestimento in tessuto che ne connota l’aspetto conferendogli morbidezza al[...] continua a leggere »
Di loro si è parlato molto, tra le cronache dell’ultima Stockholm Design Week. Si chiamamo Note Design Studio (al secolo Alexis Holmqvist, Susanna Wåhlin, Johannes Carlström, Kristoffer[...] continua a leggere »
Che il saggista e commediografo austriaco Karl Kraus fosse un abituale frequentatore dei caffè viennesi è cosa nota. Le sue critiche feroci, spesso riassunte in micidiali aforismi, nascevano anche[...] continua a leggere »
Concept presentato durante la “Dutch Design Week” a Eindhoven, questa “Light_Ness” è una lampada ideata dallo staff di UXUS che cerca di stimolare la creatività[...] continua a leggere »
La Statale di Milano è uno dei punti focali nel magma del Fuorisalone milanese; e diciamolo, è sempre un piacere soffermarsi negli splendidi porticati e nei chiostri di questo edificio la cui prima[...] continua a leggere »
Nasce da una leggenda, questa “Alux”: lampada-comodino ideata da Christian Vivanco per Almerich e presentata in anteprima alla Valencia Design Week 2010. Secondo la mitologia Maya[...] continua a leggere »
Lo scorso mese, in occasione della Dutch Design Week, il Lloyd Hotel di Amsterdam, albergo di design ospitato dal 2004 in un edificio storico precedentemente adibito a centro di detenzione, è diventato[...] continua a leggere »
Con la progressiva abolizione delle lampadine a incandescenza, molti designer stanno indirizzando la propria attenzione su progetti che mirano a trasformare, reinventare i bulbi luminosi, cercando un[...] continua a leggere »