L’Ippolito Fleitz Group è uno studio di design che negli ultimi anni ha riscosso un gran successo e che è riuscito ad espandersi velocemente; per questo l’esigenza di cambiare gli[...] continua a leggere »
Questo appartamento si trova nell’East Village di New York, in una delle zone più pittoresche della città. I proprietari, una coppia con due figli, desideravano uno spazio personale,[...] continua a leggere »
Questo appartamento di Gotherburg si trova in un edificio del 1925, del quale conserva ancora alcune caratteristiche originali. I pavimenti in legno e le porte pannellate sono elementi ad esempio che[...] continua a leggere »
“Fashion is play” è lo slogan del marchio coreano Spicy Color. Non stupisce dunque che il suo nuovo flagship, progettato dallo studio m4, faccia tesoro della visione aziendale[...] continua a leggere »
Spulciando gli appuntamenti del prossimo Salone del Mobile ci siamo imbattuti, per il solito processo di serendipity che così spesso caratterizza le nostre attività in rete, nei toni sobri giocati[...] continua a leggere »
Di tavoli qui su designerblog.it ne abbiamo visti tanti, ma probabilmente nessuno divertente ed elegante al tempo stesso come questo. Disegnato da Naoki Hirakoso e Takmitsu Kitahara, il tavolo Kai[...] continua a leggere »
Il trio Claesson Koivisto Rune ha presentato allo scorso Stockholm Furniture Fair questa nuova collezione di mattonelle di graniglia che getta un ponte tra la tradizione marocchina e la cultura[...] continua a leggere »
Foursquare, la compagnia alle spalle dell’ormai celebre social network, si è appena trasferita nel suo nuovo ufficio di oltre 2600 metri quadri a New York. L’interior design del[...] continua a leggere »
In questa casa francese si alternano due caratteri distinti: da una parte la linearità di pareti regolari e intonacate, rese particolari e intime da una pavimentazione in legno e da arredi rustici, che[...] continua a leggere »
Definiti un tempo come “non-luoghi” i centri commerciali sono diventati oggi luoghi a pieno titolo: non si tratta più soltanto di agglomerati di negozi, ma anche di zone di ritrovo,[...] continua a leggere »