Nel 2020 sono aumentati gli under 44 che hanno acquistato un’abitazione. In crescita anche i mutui, complici i tassi particolarmente convenienti. Questo post Mercato immobiliare: la pandemia non ferma gli acquisti fra gli under 44 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
In occasione di CompeteRE, format che racchiude interviste agli operatori del Real Estate, analisi sull’andamento del mercato, studi di settore, focus su temi specifici e sulle principali città, per supportare professionisti[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una magnifica villa di lusso sull’isola di Capri. L’abitazione, che fu realizzata negli anni 40 su commissione del produttore cinematografico Carlo Ludovico Bragaglia, si trova[...] continua a leggere »
Torino è la città in cui i prezzi delle case in vendita segano il maggior aumento. Biella e la sua provincia, invece, le più economiche per comprare. Questo post Acquistare casa in Piemonte: prezzi in crescita. Stabili gli affitti – Maggio 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
I costi per acquistare una casa sono di diversa natura. In primo luogo, c’è la parcella del notaio, alla quale si aggiunge la percentuale da corrispondere all’agenzia immobiliare della quale[...] continua a leggere »
Da anni in Italia esiste un fenomeno che vede sempre più persone interessate al ritorno a una vita più “semplice”, in campagna e nei luoghi rurali, un fenomeno amplificato dopo[...] continua a leggere »
Fiaip-Fimaa-Anama, le tre organizzazioni sindacali degli agenti immobiliari, plaudono alla proroga del Superbonus e indicano le riforme necessarie per dare nuovo slancio al mercato. Questo post Recovery Plan: ora “serve una riforma fiscale in ambito immobiliare” é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nel PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) presentato dal Premier Mario Draghi sono state individuate le misure che verranno finanziate con i fondi del Recovery Fund, tra cui quelle riguardanti la casa. L'articolo Superbonus al 110% verso la proroga al 2023 e mutui casa più semplici per i giovani: le novità allo studio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel primo trimestre dell'anno il prezzo medio richiesto a chi vuole comprare casa nella regione è di quasi 2mila euro al metro quadro. E i canoni crescono del 14% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questo post Case in Campania: prezzi di vendita stabili. Crescono gli affitti – Aprile 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
“La prima volta che vidi Capri fu quando avevo nove anni – racconta Christian De Sica – vi andai con mia madre per trovare mio padre Vittorio De Sica sul[...] continua a leggere »