Il futuro della videosorveglianza potrebbe essere il...wireless. Nei laboratori dell'Università di Monaco è stato sviluppato il prototipo di un sistema di antenne wifi che, scambiandosi informazioni, riescono a dar vita a un ologramma tridimensionale delle stanze e del loro contenuto. In attesa di perfezionare la risoluzione delle immagini, si stanno studiando i campi d'azione, tra cui quello delle emergenze. continua a leggere »
L'ansia della sicurezza in casa ha sorpassato quella legata alla sfera della salute e oggi, secondo uno studio di Immobiliare.it, il 76% di chi cerca una casa nuova reputa molto importanti i sistemi di sicurezza. Una ricerca Ipsos dimostra come oggi tre cittadini su quattro hanno deciso di rinunciare, seppur parzialmente, alla propria privacy pur di installare telecamere e allarmi che garantiscano il controllo della propria abitazione, investendo mediamente 1.200 euro. continua a leggere »
Dalani, uno dei siti online di vendite temporizzate più frequentato dagli amanti della categoria Home&Living, ha lanciato due nuovi e divertenti spot dedicati all'offerta del marchio.... continua a leggere »
Wes Anderson è uno dei miei registi preferiti del momento, mi piace l'idea che all'interno delle sue storie non esista una vera e propria figura antagonista e che, quando è presente, sia più che altro[...] continua a leggere »
Gli spot Ikea hanno sempre una marcia in più rispetto a tutti gli altri video pubblicitari che siamo soliti vedere in televisione o su internet. Ecco, allora, la nostra personale classifica dei 10 spot[...] continua a leggere »
L’overpromising è una tecnica molto usata in tutti i settori incentrati sulla vendita. Come l’immobiliare. Si fa overpromising quando un agente ipotizza un prezzo di mercato irreale per acquisire un mandato in esclusiva, come succede nel nuovo divertente episodio di vendesi.tv degli amici/clienti Damiano Gallo e Mike Ruszczyk. Si fa overpromising anche quando si annunciano... continua a leggere »
Esseri umani contro nani da giardino per il possesso e il dominio dello spazio verde domestico: il nuovo spot dei mobili da giardino Ikea è davvero molto particolare ed ha già ricevuto pesanti critiche[...] continua a leggere »
Igor Chak è il talentuoso industrial designer di Los Angeles che ha ideato queste mensole da parete ispirate al videogioco Donkey Kong. Da sempre Chak utilizza nei suoi lavori richiami alla tecnologia[...] continua a leggere »
Come diceva un mio caro amico: quando qualcosa aveva statura sopra la media, diventava un Capilastro. No, non un pilastro, qualcosa di meglio, il Capilastro. E così oggi festeggiamo i 36 anni della[...] continua a leggere »
Spesso è interessante poter osservare da vicino come i designer lavorano non solo in fase di progettazione ma anche nel momento in cui devono ragionare sui materiali e realizzare prodotti sulla scorta[...] continua a leggere »