Scoprire com’è vivere a Firenze va ben oltre l’immaginario da cartolina. Per chi si trasferisce, il capoluogo toscano non è solo una delle culle del Rinascimento, ma un luogo concreto[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una maestosa dimora d’epoca all’interno di un antico borgo mantovano riconosciuto tra i più belli d’Italia. Affacciata su un piccolo laghetto a forma di[...] continua a leggere »
Per il mercato immobiliare il 2024 è stato un anno positivo, con una crescita delle compravendite residenziali dell’1,5% e del 5% delle prime case e un’accelerazione per le abitazioni[...] continua a leggere »
Su Casa.it, immersa nel magnifico contesto di Pantogia e con una incantevole vista sul golfo del Pevero, è in vendita una straordinaria villa unica nel suo genere. Ideata dall’estro[...] continua a leggere »
“La congiuntura di settore al primo trimestre 2025 conferma il posizionamento del mercato nella fase di ripresa del ciclo immobiliare raggiunto nel 2024 grazie a una crescita dei prezzi[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita Villa Marchese Morabito, un complesso immobiliare storico situato nella splendida città di Napoli, all’estremità est, nel quartiere Ponticelli. Questo gioiello del XVII secolo vi[...] continua a leggere »
Acquistare un immobile, ristrutturarlo e rivenderlo a un prezzo più alto in tempi rapidi: il flipping immobiliare è una strategia di investimento sempre più diffusa, ma richiede competenza e[...] continua a leggere »
Il mercato della compravendita abitativa è caratterizzato da una stabilizzazione del numero degli scambi, della domanda per l’acquisto e dei prezzi di compravendita. L’offerta è percepita in riduzione. Questo[...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano si trova in una fase di evoluzione significativa, con segnali di ripresa promettenti per il 2025. Dopo anni di incertezza, l’attuale contesto economico, caratterizzato da un continua a leggere »
Sono stati resi noti i risultati dell’indagine trimestrale della Banca d’Italia realizzata presso 1.488 agenti immobiliari sondati dal 7 gennaio al 6 febbraio del 2025. Secondo il “Sondaggio congiunturale[...] continua a leggere »