Non è detto che le camicie usate debbano finire nella spazzatura: con un po’ di creatività possono essere trasformate in nuovi oggetti utili. continua a leggere »
Scopri come pitturare in modo facile e veloce sul cartongesso, materiale ampiamente utilizzato per costruire pareti e soffitti, grazie alla sua leggerezza e versatilità. continua a leggere »
Rimuovere la colla dal legno senza danni è possibile: scopriamo insieme una guida con dei consigli pratici. continua a leggere »
La scarpiera (chiusa o aperta) può essere rinnovata o abbellita con alcune soluzioni originali: scopriamo insieme quali sono. continua a leggere »
Se l'aria delle stanze è troppo secca, è necessario aumentare l'umidità per evitare problemi alla salute: ecco come fare con metodi semplici e naturali. continua a leggere »
L’albero da scegliere, il legno, le misurazioni, i permessi in Comune. Tutto quello che bisogna sapere prima di costruire una casetta per bambini. continua a leggere »
Per rinnovare le stanze della casa, con un relooking fai da te, ecco una guida completa per scegliere con criterio colori e accostamenti di tinte per le pareti e gli arredi, trasformare gli ambienti con un restyling autonomo, senza ricorrere a un professionista. Chi ha maggiore manualità potrà cimentarsi direttamente nella pittura, sperimentando tecniche decorative o finiture originali, come motivi geometrici, elementi floreali, boiserie dipinte o effetti che richiamano la carta da parati. L'articolo Colore delle pareti di casa: come scegliere tinte e abbinamenti di tendenza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se le piante sono infestate da insetti, è possibile intervenire utilizzando l'aglio: ecco come fare e quali sono le sue proprietà. continua a leggere »
Ingredienti e procedura per creare un gel per le piante home made e mantenere idratate le nostre amiche verdi durante le vacanze. continua a leggere »
Se si hanno dei vasi sul balcone o in giardino e si desidera rinnovarli, è possibile realizzare delle decorazioni: ecco delle idee. continua a leggere »