Le case-grotta dei Sassi di Matera raccontano un pezzo di storia italiana e la rinascita di una città. continua a leggere »
Palermo è una città ricca di storia e cultura, e le sue chiese ne sono una straordinaria testimonianza. Ecco quali visitare assolutamente. continua a leggere »
Il Forte di Bard è una fortezza che ospita musei e mostre. La sua posizione strategica e la sua storia lo rendono un luogo d'interesse. continua a leggere »
Scopriamo insieme le differenze tra teatro e anfiteatro, la loro storia e i più celebri esempi in Italia e nel mondo. continua a leggere »
Andiamo alla scoperta della Cattedrale di Santiago, la più importante opera d'arte romanica della Spagna. continua a leggere »
Andiamo alla scoperta del Monastero dell'Escorial, nella Comunità di Madrid, uno dei più grandi tesori del Rinascimento spagnolo. continua a leggere »
Scoperta a Pompei una villa con affreschi dedicati ai misteri dionisiaci, simile alla celebre Villa dei Misteri. continua a leggere »
La Stazione di Bari Centrale, nel cuore della città, è un punto nevralgico per il trasporto ferroviario e per la mobilità dell’intera regione. Storia e curiosità. continua a leggere »
Era dal 1922 che non veniva fatta una scoperta così significativa. Ecco come i ricercatori hanno individuato che si trattava della tomba di un faraone. continua a leggere »
La stazione di Bologna Centrale nasce a metà Ottocento, scopriamo insieme come si è evoluta nel tempo e come è oggi. continua a leggere »