A rivelarlo il report di Istat che tra dicembre 2020 e gennaio 2021 ha preso in esame comportamenti e opinioni dei cittadini durante la seconda ondata della pandemia Covid. Questo post Mutui, bollette, affitti: 1 italiano su 5 in difficoltà ad affrontare gli impegni economici é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Spese e consumi per la casa: ecco gli accorgimenti facili da seguire e che assicurano un reale risparmio sui conti. Questo post Come risparmiare su luce e gas: ecco 3 semplici suggerimenti per alleggerire la bolletta. é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Novità Imu, Tari e Tasi: in arrivo riduzioni sulle tasse per le case interessate da opere di rigenerazione, mentre aumentano i costi per quelle non utilizzate. Questo post Imu e Tari: possibili tagli per gli immobili “rigenerati” e aumenti su quelli inutilizzati é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il passaggio al mercato libero è rimandato al 2023. Che cosa succede adesso? È davvero conveniente la fine del regime di maggior tutela? Questo post Energia elettrica: quando si passa al mercato libero? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Quali sono le tasse che bisogna pagare sull’abitazione principale? Una piccola guida alle spese che dovremo sostenere dall’acquisto in poi. Questo post Prima casa: quanto ci costano le tasse per comprarla? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
I rincari stimati riguardano le famiglie ancora in regime di maggior tutela e sono dovuti alle quotazioni delle materie prime all’ingrosso. Ma c’è una novità: i bonus sociali assegnati in automatico. Questo post Spese luce e gas: le previsioni per l’andamento 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il 90% è in grado di comprendere tutte le informazioni contenute e ritiene che sia semplice utilizzarla per confrontare i prodotti. Questo post Italiani attenti all’etichetta energetica nell’acquisto di un elettrodomestico é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il Paese che spende di più è la Norvegia, seguita dalla Svezia. L’Italia è sul fondo della classifica con circa 700 euro all’anno. Questo post Bolletta elettrica: il confronto europeo é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
A meno che non sia l’assemblea a stabilirlo, anche i proprietari di un immobile disabitato sono obbligati a pagare le spese di manutenzione. Questo post Spese condominiali ridotte se l’appartamento è vuoto? é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
L’etichetta energetica aiuta a fare scelte sostenibili ed è riconosciuta dal 98% dei rispondenti all'indagine di Altroconsumo sui comportamenti degli italiani quando si parla di risparmio energetico. L'articolo Consumi di casa: le scelte degli italiani all’insegna del green proviene da Cose di Casa. continua a leggere »