Può essere affittata su Airbnb una delle case che ha ospitato la puntata degli Home Visit di X Factor 2024, andata in onda ieri, giovedì 17 ottobre. Immersa tra le colline piacentine della Val Luretta, a poco più di un’ora da Milano, Domus Delicia risale agli inizi del XVIII secolo. L’antico casale con fienile e… Continue reading La villa degli Home Visit di X Factor 2024 può essere affittata su Airbnb L'articolo La villa degli Home Visit di X Factor 2024 può essere affittata su Airbnb sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Non uno ma ben due padiglioni diversi tra loro, collocati nel giardino con piscina, compongono questa abitazione sulle montagne a un’ora di macchina da Madrid. Un rifugio per i weekend fuori città, utilizzato dalla coppia di proprietari come seconda casa. Il corpo principale è stato ricavato da un vecchio bungalow, la pertinenza di un… Continue reading Fuori Madrid, un vecchio bungalow trasformato in una casa per il weekend L'articolo Fuori Madrid, un vecchio bungalow trasformato in una casa per il weekend sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un padiglione vetrato dedicato alla cucina, come una glass house in miniatura che è stata annessa al volume principale. È questa l’essenza dell’ampliamento per una villa di fine anni ’60 nel verde dei colli vicentini, una casa di famiglia che si evolve senza stravolgere la propria essenza per assecondare le esigenze e le passioni dei… Continue reading Il cubo vetrato annesso a questa villa Anni 60 è il sogno di ogni chef L'articolo Il cubo vetrato annesso a questa villa Anni 60 è il sogno di ogni chef sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Se il desiderio è quello di evadere dalla City, The Makers Barn è il posto ideale. Situato nella profonda periferia sud di Londra, la casa vacanza è progettata dallo studio di architettura Hutch Design e si trova immersa in una prateria selvaggia, circondata dalla foresta. “Per questo progetto era fondamentale creare un senso di appartenenza… Continue reading Una vecchia stalla nella campagna inglese trasformata in una casa orientata al relax L'articolo Una vecchia stalla nella campagna inglese trasformata in una casa orientata al relax sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
C’è una sintonia forte tra Nomade Architettura e i paesaggi lacustri. Nel 2010, il primo progetto dello studio con sede a Milano fu proprio la ristrutturazione di un appartamento degli anni Cinquanta sul lago. Fu l’inizio di un’affinità elettiva che torna anche nell’ultimo progetto firmato dal team guidato da Selina Bertola. Si tratta della completa… Continue reading Materiali caldi, ampie finestre, tantissima luce: una villa al lago trasformata secondo un’estetica contemporanea L'articolo Materiali caldi, ampie finestre, tantissima luce: una villa al lago trasformata secondo un’estetica contemporanea sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Stile mediterraneo, ma con una sorpresa brillante. Nella campagna di Minorca, un rudere con fienile annesso in completo stato abbandono è risorto come una fenice grazie al progetto di Atelier du Pont. L’antica casa di campagna, ora villa per le vacanze da 300 metri quadri con piscina privata, ha un aspetto tradizionale, con tetto in… Continue reading Pietra e cotto per un buen retiro a Minorca in stile rustico ma contemporaneo L'articolo Pietra e cotto per un buen retiro a Minorca in stile rustico ma contemporaneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«La nostra è un’idea di abitare lenta, anche se il pensiero è velocissimo». La vista ampia e piena di verde, poco lontano dal castello della Rancia, a Tolentino, teatro della prima battaglia del Rinascimento, è molto diversa da quella di una città metropolitana. «Dopo aver trascorso nove anni a Milano e quasi una dozzina di… Continue reading La casa-studio di una coppia di designer nel cuore delle Marche è un inno alla lentezza L'articolo La casa-studio di una coppia di designer nel cuore delle Marche è un inno alla lentezza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Gli agri-resort in Italia per una fuga rural chic sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Rosà, in provincia di Vicenza, quello che un tempo era un fienile posto al di sopra di una stalla è diventato ora una residenza privata. Il progetto di recupero è stato condotto dallo studio Didonè Comacchio Architects, artefici di numerose esperienze nei settori residenziale, contract e product design. Un edificio che gli architetti conoscono… Continue reading Un ex fienile nella campagna veneta reinventato secondo tradizione L'articolo Un ex fienile nella campagna veneta reinventato secondo tradizione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Nascosto nelle rigogliose campagne rurali dell’Ungheria, il nuovo rifugio per il fine settimana firmato Hello Wood, studio di architettura da sempre molto attento alla sostenibilità, si fonde armoniosamente con il paesaggio, confondendosi quasi con l’orizzonte grazie al suo tetto verde. In gran parte realizzato in CLT – ovvero il legno lamellare a strati incrociati da… Continue reading Una casa in legno, piccola e sostenibile, che si fonde con il paesaggio L'articolo Una casa in legno, piccola e sostenibile, che si fonde con il paesaggio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »