Il titolo opponibile alla procedura è una definizione giuridica utilizzata nel contesto delle aste giudiziarie. Di cosa si tratta? continua a leggere »
Una sentenza della Corte di Cassazione ha messo in luce i rischi connessi a interventi edilizi che non rispettano le norme antisismiche. continua a leggere »
Scopri come funziona il frazionamento immobiliare, i suoi benefici e i passaggi necessari per un investimento intelligente e sicuro nel mercato immobiliare. continua a leggere »
La cessione di fabbricato è obbligatoria per cessioni non registrate o con cittadini extra UE. Ecco cosa sapere. continua a leggere »
L’entrata in vigore del Decreto Salva Casa ha introdotto importanti novità per chi si trova a regolarizzare situazioni edilizie o urbanistiche. continua a leggere »
Il Ministero del Turismo comunica che da oggi è operativo il nuovo sistema di rilascio automatico dei Codici Identificativi Nazionali (CIN). Il punto. continua a leggere »
Non tutte le spese devono necessariamente seguire la medesima modalità di ripartizione evitare che i contribuenti si trovino in situazioni di incapienza fiscale. continua a leggere »
Tra i codici tributo utili per la compilazione del Modello F24, vi è anche il 7706: cos'è, a cosa si riferisce e come va usato. continua a leggere »
Cos'è il Patto di Attivazione Digitale (PAD), come sottoscriverlo e quali sono i requisiti per accedere ai benefici ADI. continua a leggere »
Arrivano i chiarimenti del Consiglio di Stato relativi all'installazione degli impianti fotovoltaici in tema di edilizia libera. Un focus. continua a leggere »