Mutui un tasso annuo di crescita quasi del 7% rispetto a due anni faIl tasso soglia usurario per i mutui a tasso fisso per il secondo trimestre del 2010 cala al 7,755%, dal precedente 8,03%. Il tasso soglia per i mutui a tasso variabile scende al 3,945%, dal 4,38%. I dati si evincono dalla pubblicazione [...] continua a leggere »
La domanda e l' offerta di mutui all' abitazione e prospettive per il 2010Nel corso del 2009 la domanda di finanziamenti da parte delle famiglie è ulteriormente diminuita ed il calo è stato più accentuato per i mutui che per il credito al consumo (Banca d' Italia)Con riferimento ai mutui, la contrazione ha riguardato tutte [...] continua a leggere »
La sostenibilità delle rate del mutuo da parte delle famiglieSecondo il 1° Rapporto 2010 Nomisma sul mercato immobiliare le evidenze fornite da alcuni indicatori inseriti nell' indagine BNL / Centro Einaudi effettuata a settembre 2009 mettono in luce la vulnerabilità di una quota non trascurabile di famiglie indebitateCiò si traduce nella difficoltà a fronteggiare con [...] continua a leggere »
Il finanziamento immobiliare. Le consistenze dei mutui in essereDal 1° Rapporto 2010 Nomisma sul mercato immobiliare risulta che le consistenze dei mutui in essere erogati dalle banche, destinati all' acquisto di immobili, a settembre del 2009 ammontano a 349.960** milioni di euro, il 68,9% dei quali rappresenta l' esposizione del sistema bancario verso le operazioni [...] continua a leggere »
Le erogazioni dei mutui nel corso del 2009Nel terzo trimestre del 2009 (ultimo dato disponibile di fonte Banca d' Italia) prosegue il calo delle erogazioni di mutui destinati all' acquisto di immobili, anche se l' intensità del calo esprime un rallentamento del fenomeno Infatti, a settembre, si è registrato un -11,9% di erogato rispetto allo [...] continua a leggere »
Il mercato delle compravendite assistite da mutuoIl 1° Rapporto 2010 Nomisma sul mercato immobiliare evidenzia che nel 2009 le compravendite di abitazioni con mutuo ipotecario ammontano a 242.544 unità contro le 271.775 del 2008 (Agenzia del Territorio)Dopo il crollo delle compravendite assistite da mutuo, avvenuto nel 2008 (-27% rispetto al 2007), nel corso del 2009 [...] continua a leggere »
News. Frimmoney sceglie Antonello Palana come direttore del franchising. Obiettivo: consolidare e potenziare il network affiliato elevando la qualità di servizi e strumenti propostiForte di oltre 20 anni di esperienza nella direzione e nella gestione di reti in franchising immobiliare e creditizio, tanto in Italia quanto all' estero, Palana lavorerà al fianco del presidente dell' [...] continua a leggere »
Mutui: l' 8% delle famiglie li ha rinegoziati. Secondo Crif nel primo mese del 2010 la crescita della domanda dei mutui ipotecari da parte delle famiglie italiane fa registrare un +12% rispetto allo stesso mese del 2009 (dato ponderato sui giorni lavorativi). Considerando che questo confronto prende come riferimento un periodo (il 2009), non brillante [...] continua a leggere »