Le stufe per interni sono, da qualche anno a questa parte, la nuova frontiera del riscaldamento domestico. Vestite di un nuovo aspetto, hanno abbandonato la sola funzione di generare calore e assumono[...] continua a leggere »
Shanghai e Tokyo sono due città rispettivamente di Cina e Giappone, e anche il nome di due coperte realizzate a mano in Spagna dall'estro creativo di Christian Zuzunaga. Parte della collezione Bitmap,[...] continua a leggere »
Piccoli e grandi oggetti che promettono di portare originalità in casa, per interni all'insegna dell'innovazione e dello stile. Piccoli lussi da concedersi all'inizio del nuovo anno per dare una svolta[...] continua a leggere »
L'inizio di un nuovo anno è il momento perfetto per dare un tocco nuovo agli interni di casa, o quanto meno ad una stanza in particolare; per rimanere nella scia delle feste, che hanno visto il colore[...] continua a leggere »
La carta da parati, che una volta era confinata soltanto alle pareti come decorazione, acquista una nuova funzione ed una nuova vita nel mobile contenitore proposto da Spazio Pontaccio. I motivi geometrici[...] continua a leggere »
Sono versatili, originali e si adattano a tantissimi stili diversi: sono gli arredi origami, una delle tendenze di punta del 2015. Le pieghe e le superfici sfaccettate, catturano la luce e la amplificano[...] continua a leggere »
Di punti luce ispirati a soli, astri e fenomeni galattici ce ne sono molte, la stessa Ikea ha tempestato di lune e stelle luminose le stanze dei bambini, ma una lampada da tavolo ispirata ai crateri[...] continua a leggere »
Si chiama Inquadro ed è il portariviste disegnato da Paolo Foglini e disponibile su Formabilio. Si tratta di un complemento d'arredo molto utile per ogni salotto, che si veste di linee semplici, di un[...] continua a leggere »
Chi sono i migliori interior designer apprezzati attualmente nel mondo del design? A fine anno è tempo di bilanci, di classifiche, di top ten: così, dopo aver visto quali sono i musei di design del mondo[...] continua a leggere »
Devo ammetterlo, non sono mai stata una grande amante dello stile rustico, lo trovo datato, lontano dal concetto di ordine visivo di cui ho bisogno negli interni e poco adatto agli ambienti cittadini.[...] continua a leggere »