Mediazione creditizia: appello di Fiaip ai membri del Parlamento- "Fiaip chiede lo stralcio della riforma dei mediatori creditizi dal decreto e l'apertura di un Tavolo di Concertazione con le categorie interessate- La scure del Governo farà chiudere 60mila piccole e medie imprese e penalizzerà l'indotto di oltre 240.000 unità lavorative"In una lettera inviata a tutti [...] continua a leggere »
La riforma della mediazione creditizia approda in Consiglio dei MinistriNo dei mediatori creditizi e degli agenti immobiliari Fiaip: "60 mila piccole e medie imprese a rischio chiusura" Migliaia di mediatori creditizi rischiano di essere messi sul lastrico se non si aprirà subito un serio approfondimento da parte del Governo sulla riforma della Mediazione Creditizia.Sono ben [...] continua a leggere »
Il mercato dei mutui in Italia – 1° trimestre 2010Il volume di erogazioni per l'acquisto di abitazioni da parte delle famiglie italiane è pari a 13.334 milioni di euro e registra, nel primo trimestre del 2010, una crescita rispetto allo stesso periodo 2009 (dati del 20/07/2010 fonte Banca d'Italia) La differenza positiva è di a [...] continua a leggere »
Report congiunturale mercato immobiliare urbano I semestre 2010 I segnali di risveglio registrati dal mercato immobiliare italiano nell'ultimo semestre del 2009 hanno trovato conferma nei primi sei mesi del 2010Secondo il Report Fiaip, che fotografa l'andamento del mercato immobiliare urbano nel primo semestre 2010, superata l'iniziale fase di incertezza, nei primi mesi dell'anno si segnala [...] continua a leggere »
Dal II Rapporto 2010 Nomisma sul mercato immobiliare: il mercato dei finanziamenti alla casaNel periodo 2001-2009 i mutui erogati per l'acquisto di immobili sono cresciuti del 69% passando dai 30,1 miliardi di euro del 2001 ai 50,8 miliardi erogati nel 2009. Si tratta di incrementi consistenti se si considera che sono state 681mila le compravendite [...] continua a leggere »
Prestiti bancari alle famiglie e ammontare dei mutui alla casa in ItaliaDal secondo Rapporto 2010 Nomisma su mercato immobiliare si evince che alla fine del 2009 l'indebitamento finanziario complessivo delle famiglie ha superato il 60% del reddito disponibile (relativo a tutti i nuclei familiari), con un aumento di quattro punti percentuali rispetto al 2008Il grado [...] continua a leggere »
News: iniziativa di ABI e Associazioni di consumatoriPer aiutare i nuclei familiari più vulnerabili, alla fine del 2009 l'Associazione bancaria italiana (ABI) ha siglato con le principali associazioni dei consumatori un accordo che prevede per le famiglie in difficoltà la sospensione per almeno dodici mesi del rimborso delle rate dei mutui garantiti da ipoteca su [...] continua a leggere »
Mediazione creditizia: Fiaip in Senato sulla riforma della professioneRighi (Fiaip): "Troppi omissis nella riforma. Il decreto è incostituzionale e penalizza le agenzie immobiliari e i mediatori creditizi""C' è una palese violazione degli articoli 76 e 77 della Costituzione. Questo decreto è in contrasto con la delega legislativa e costituzionalmente illegittimo, penalizza le agenzie immobiliari che [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare, i mutui Dati trimestrali del monitoraggio sulla sospensione dei mutui pubblicati dall' Abi Più che raddoppiato in un mese il valore dei mutui che hanno beneficiato della sospensione prevista dal Piano famiglie e la maggioranza delle operazioni riguarda l' intera rata (91%). Tra le cause prevalenti ci sono la [...] continua a leggere »
Trend mercato immobiliare: previsioni 2010I segnali di fiducia verso il mercato immobiliare che gli operatori avevano evidenziato a partire dalla seconda parte del 2009 sembrano aver trovato conferma nei primi mesi del 2010I dubbi e le incertezze che avevano contrassegnato il 2009 stanno lentamente lasciando spazio ad una nuova volontà di acquisto e di investimento [...] continua a leggere »