Anche nel mercato immobiliare italiano si fa strada il “build to rent”: costruire per affittare. E anche gli “istituzionali” hanno trovato una asset class promettente per puntare sul residenziale. Questo post Gli investitori istituzionali virano verso il build-to-rent é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita un prestigioso appartamento a Baveno, nelle immediate vicinanze di Stresa, all’interno di Villa Barberis, una nobile villa d’epoca tra le più famose del Lago Maggiore.[...] continua a leggere »
Casa.it stila la classifica delle dieci località di mare più cercate nel 2021 per quanto riguarda le case in vendita e in affitto con il confronto con lo scorso anno. Nel[...] continua a leggere »
La situazione internazionale e le notizie sulla guerra di questi giorni ha fatto aumentare le richieste di informazioni per la costruzione di bunker alle aziende specializzate e potrebbero spingere le[...] continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita una elegante villa a Vicenza adagiata sulla sommità del Monte Berico, colle famoso per il Santuario, per le sue ville signorili e i palazzi dai[...] continua a leggere »
Sono liberamente consultabili on-line, anche con grafici animati, le serie storiche dei Dati Statistici Notarili relative al quinquennio 2016-2020 nel nuovo sito messo online dal Consiglio Nazionale del Notariato. Le[...] continua a leggere »
I trend della ricerca casa emersi dall’indagine qualitativa condotta da Casa.it. Ecco la casa che le persone cercano nel 2022. Come saranno le case che le persone cercheranno nei prossimi mesi?[...] continua a leggere »
Prendere casa in affitto costa caro? Sì, secondo il 62% degli italiani. Qualcosa è cambiato durante la pandemia? Acquistare una casa prima dei 40 anni oggi è possibile? Ecco i dati raccolti dall'Osservatorio sui mercati immobiliari commissionato dalla società Dyanema. L'articolo Affitto: per due italiani su tre costa troppo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Attraverso la circolare n. 3 del 4 febbraio l’Agenzia delle Entrate ha disposto una proroga del Bonus casa under 36 dal 30 giugno al 31 dicembre 20221. Per poter usufruire[...] continua a leggere »
Sanremo è Sanremo. Lo dice uno dei jingle più conosciuti e canticchiati della TV e in effetti la cittadina ligure ha il suo fascino. Che si sia in periodo di[...] continua a leggere »