Da abat jour in plastica anni '70 a lampada da appoggio natural style. Ecco un riciclo creativo, facile da realizzare "quasi" a costo zero. L'articolo La lampada da appoggio con il paralume di legnetti sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Flaca è una lampada da tavolo ultraleggera e ultraminimale, molto “magra” come dice il suo nome, anche nel packaging che segue inoltre una certa filosofia eco-friendly, essendo[...] continua a leggere »
Maxim Maximov, il designer russo di “One Line”, ha creato una serie di lampade da tavolo ispirate agli anni ‘60 davvero molto stilose. Non a caso chiamate[...] continua a leggere »
Colori primari, attenzione all’esperienza dell’utente e tanta tecnologia per venire incontro a tutte le possibili modalità d’uso riducendo allo stesso tempo[...] continua a leggere »
Una lampada montata semplicemente su una tavola di legno. Uno spazio di luce, un ‘palcoscenico’ per posizionare e valorizzare altri oggetti: la base di questa lampada è realizzata[...] continua a leggere »
Sono ispirate ai funghi che crescono a gruppetti attorno agli alberi nei boschi scandinavi, le lampade che fanno parte della Duosphere Family, progettata e realizzata dal Note Design Lab, il brand di[...] continua a leggere »
Come ogni anno di questo periodo, Foscarini lancia la sua strenna natalizia. In questo caso si tratta di una novità, la piccola lampada da tavolo Binic, che porta il nome di un faro bretone.[...] continua a leggere »
d°light Bubbles è una lampada formata da un grappolo di dodici bolle di silicone che racchiudono dei LED. Le bolle sono morbide e manipolabili fino a ottenere forme differenti. Nel caso siate[...] continua a leggere »
Spun Table Lamp è un simpatico lume da tavolo disegnato da Jonah Takagi, giovane designer americano di origini giapponesi che, prima di fondare il suo Atelier Takagi, suonava il basso con diverse indie[...] continua a leggere »