Incentivi alle imprese emiliane per la rimozione delle carenze strutturali post sisma: contributi fino al 70% della spesa. Sono state pubblicate le nuove modalità di richiesta degli incentivi concessi alle imprese dalla Regione Emilia Romagna per il post sisma. L’obiettivo: favorire mediante i contributi la rimozione delle carenze strutturali che [...] continua a leggere »
L’obiettivo è quello di sostenere la partecipazione, da parte di Pmi dell’Emilia-Romagna, a fiere internazionali nei mercati esteri. Il provvedimento s’inserisce nel Programma strategico unitario dell’Emilia-Romagna per il periodo 2013-2015, ‘Bricst Plus’, per la concessione di contributi a sostegno di progetti di partecipazione a fiere all’estero delle imprese emiliano-romagnole. L’opportunità [...] continua a leggere »
Contro il “carobollette” secondo Legambiente è necessario vigilare contro il rischio di cartelli sui prezzi. Necessaria una vera concorrenza nel mercato elettrico. In effetti, continuano anomalie nella borsa elettrica, che si possono spiegare solo con un accordo tra produttori per far risalire il prezzo nelle ore serali e recuperare i guadagni [...] continua a leggere »
Contributi fino a 2mila euro a favore delle PMI della Provincia di Reggio Emilia per promuovere l’accesso alla banda ultra larga. La Camera di Commercio di Reggio Emilia favorisce la concessione di incentivi per sostenere l’accesso alla banda ultra larga da parte delle imprese della Provincia. Allo scopo, ha indetto un [...] continua a leggere »
Contributi fino a 8.000 € per ogni nuova assunzione promossa dalle Pmi emiliane situate nei Comuni colpiti dal sisma. La Regione Emilia Romagna concede contributi allo scopo di incentivare le assunzioni alle Piccole medie imprese situate nel territorio dei Comuni colpiti dal sisma del 2012. Il bando è rivolto alle [...] continua a leggere »
Il 23 maggio u.s. ha preso avvio il primo incubatore d’impresa romagnolo per le start-up emiliane in ambito digital web e new media. Solo pochi mesi dopo l’annuncio ha preso il via il 23 maggio il Progetto CesenaLab, il nuovo incubatore e acceleratore d’impresa mirato ad accogliere le start-up innovative nate [...] continua a leggere »
Gli italiani cominciano a pensare alle loro vacanze. Cresce il numero di quelli che le trascorreranno in una casa presa in affitto. A farli propoendere per questa opzione sia i costi molto inferiori (anche del 50%), sia la maggiore autonomia. Sono sempre di più quelli che preferiscono l'early booking al last minute e, quanto alle località, hanno le idee ben chiare. Ecco dove andranno. continua a leggere »
Per l’Ance dell’Emilia Romagna l’accordo sottoscritto tra Regione, mondo datoriale e sindacale è un esempio straordinario di semplificazione e risparmio. Novità, dunque, in edilizia: in Emilia Romagna il Durc si ottiene con un click: è stato firmato in Regione un importante accordo per semplificare le procedure di rilascio del Durc, il [...] continua a leggere »
Un nuovo bando per favorire innovazione e creatività: previste agevolazioni per lo sviluppo di progetti per imprese culturali e creative. Scadenza il 30 maggio. Spinner 2013, il programma della Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo di progetti innovativi e per la valorizzazione dei talenti, ha pubblicato un bando allo scopo di promuovere [...] continua a leggere »
Secondo i dati della Cna l’Imu versata dalle imprese emiliane per gli immobili commerciali e produttivi è maggiore che nel resto dell’Italia. Qualche cifra fornita dalla Cna: il gettito medio in Emilia Romagna nel 2012 è stato di 2.317 milioni di euro. Il passaggio di tassazione dall’Ici all’Imu ha prodotto [...] continua a leggere »