C’è una buona notizia e una cattiva. La cattiva è che i mobili, probabilmente proprio perché di design, sono soggetti anch’essi alle mode e al tempo che passa, per cui a volte[...] continua a leggere »
Pastina è un giovane marchio di arredo italiano che sposa in pieno la filosofia Crafters. Cosa vuol dire? Significa che i designer gestiscono in autonomia l’intera filiera produttiva, dalla[...] continua a leggere »
Visitando lo spazio Rossana Orlandi a via Matteo Bandello nel corso della Design week milanese è sicuramente il progetto che più ci ha colpito in virtù della sua originalità. Si chiama Nóize chair[...] continua a leggere »
Il DivanoXmanagua è finalmente una realtà. Bellissimo progetto di co-creazione solidale nato dall’iniziativa di Berto Salotti e Terre des Hommes, presentato ieri al pubblico in zona VenturaLambrate.[...] continua a leggere »
Variazioni sul tema. Sono quelle a cui l’azienda finlandese Artek ha dato vita per celebrare gli 80 anni del suo più iconico pezzo di arredamento, lo sgabello Artek 60. Il pezzo, firmato come[...] continua a leggere »
Tornano a collaborare insieme Zanini de Zanine e Cappellini: dopo il progetto “Cappellini NEXT” arriva infatti la collezione Inflated Wood con poltrone, sgabelli e panche in legno dalle linee comode[...] continua a leggere »
Il design contemporaneo è un bene rifugio? A giudicare dai pezzi limited edition che vi proponiamo in questa gallery dovremmo dire di sì. Che si tratti di Studio Job (immagine qui sopra), di Delfina[...] continua a leggere »
Claudio Celiberti ha disegnato la cucina più costosa del mondo. Il designer, che opera in Inghilterra, infatti, ha ideato “Fiore di Cristallo“, una cucina domestica dai materiali[...] continua a leggere »
Tante volte vi abbiamo parlato di pregevoli firme che producono lampade, e ugualmente vi abbiamo descritto dell’importanza della luce negli ambienti. Ugualmente vi abbiamo descritto di outlet[...] continua a leggere »
Fa male, l’amore? Punzecchia, ci irrita, o arriva addirittura a trafiggerci? O forse, più che altro, è destinato in un modo o nell’altro a lasciare il segno, certo con una certa[...] continua a leggere »