L’autunno segna un passaggio netto: i paesaggi si trasformano, l’aria si fa più fresca e la natura esplode in sfumature intense. Rosso, arancio, ocra e verde profondo diventano protagonisti[...] continua a leggere »
Una guida completa per dare nuova vita alla casa con un relooking fai da te: come scegliere i colori giusti e creare accostamenti armoniosi tra pareti e arredi. Dalle tecniche decorative più semplici alle boiserie dipinte: tante idee pratiche per un restyling creativo. L'articolo Colore delle pareti di casa: guida completa con trucchi di interior decoration proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra le molteplici sfumature dei verdi, il verde salvia occupa un ruolo privilegiato nel progetto d’interni contemporaneo. È una nuance desaturata, in cui la base verde si addolcisce con una componente grigia e un accenno di giallo. Questo lo rende meno acceso dei verdi brillanti e più caldo dei verdi tendenti all’azzurro: un colore vellutato, discreto ma con forte personalità. Più che una semplice tendenza, il verde salvia è un colore-paesaggio: porta con sé un’idea di naturalezza, comfort e rigore visivo. Per questo motivo è entrato stabilmente nel linguaggio del design contemporaneo, diventando uno strumento progettuale di grande efficacia e durata nel tempo. Il significato psicologico del verde salvia Il verde salvia non è un semplice colore di tendenza, ma una tonalità che si inserisce con continuità e intelligenza nella ricerca progettuale contemporanea: un colore-paesaggio, c [...] continua a leggere »
Idee da copiare e strategie per valorizzare la zona notte di una casa recuperando anche qualche arredo di famiglia. Seguiamo l'architetto Clara Bona nel cantiere di questo appartamento, da lei riprogettato con uno stile classico, sobrio e fresco. L'articolo 16 trucchi e consigli dell’architetto per rinnovare camera, bagno e corridoio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Elegante, versatile, essenziale. Tutt'altro che cupo o noioso, come tramandano vecchi pregiudizi. Protagonista di pareti o di arredi, il grigio può diventare un elemento cromatico distintivo, una scelta sicura, adatto a tutte le stanze della casa. L'articolo Colore grigio per tutti gli ambienti della casa: idee e trucchi per non sbagliare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il balcone è uno spazio che, con poche attenzioni, può trasformarsi in un angolo prezioso da vivere anche nei mesi più freddi. L’autunno porta con sé un cambiamento evidente:[...] continua a leggere »
Il soggiorno è la stanza che più di ogni altra riflette i cambiamenti delle stagioni. Con l’arrivo dell’autunno, la luce cambia, le giornate si accorciano e cresce il bisogno[...] continua a leggere »
Puntuale come ogni fine estate torna l’appuntamento con ColourFutures, l’evento di color trend forecasting dell’azienda olandese produttrice di vernici AkzoNobel, presente in Italia con il brand Sikkens, che annuncia il colore del 2026, insieme a delle palette complementari. Dopo True Joy, il giallo ottimista del 2025, per il 2026 la scelta non ricade su una… Continue reading Il 2026 si tinge di blu: tre tonalità per tre modi di vivere la casa L'articolo Il 2026 si tinge di blu: tre tonalità per tre modi di vivere la casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il rosa corallo è un colore dalla spiccata personalità che può essere impiegato negli ambienti di casa a patto di fare i giusti abbinamenti di colori e materiali e di usarlo con moderazione. L'articolo Corallo, un colore particolare che può dare vitalità e personalità alla casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il color petrolio è bello ed elegante e può essere abbinato a vari stili e a diversi colori: ecco come usarlo per arredare casa. L'articolo Color petrolio: quali sono le soluzioni per usarlo nell’arredamento della casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »