Non solo Zam. Oltre allo sgombero del centro sociale a Milano sono copiosi i gli sgomberi di case occupate, intere palazzine, ponti ed edifici pericolanti. Ma in tutta Italia il fenomeno dell’occupazione edilizia abusiva è in aumento tanto che è giusto chiedersi se sia ancora da considerare un reato o un diritto. una cosa è [...] continua a leggere »
Dopo tre anni di attesa è finalmente indetto il Bando per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Roma. La domanda ha scadenza fino all’uscita del prossimo bando. Qui troverete informazioni sui requisiti, sui punteggi e le modalità per inoltrare la domanda. Continua a leggere: Case popolari a Roma 2013: [...] continua a leggere »
Gli estremi del mercato immobiliare meneghino: dall'Azienda per l'edilizia residenziale in crisi al mercato degli immobili di lusso che resiste grazie ad acquirenti russi ed arabi continua a leggere »
Le risorse per l' edilizia residenziale sovvenzionata , cioè le le case popolari, non sono esaurite. I fondi ex Gescal sono fermi da dieci anni. Nati con la legge 60 / 1963, i contributi Gescal consistevano in una trattenuta sulla busta paga dei lavoratori dipendenti per finanziare i piani statali di edilizia sociale. E così [...] continua a leggere »