Guardando -senza neanche leggerlo- il comunicato stampa di Engel & Völkers relativo al consuntivo del 2013 salta subito all’occhio una particolarità: è pieno di numeri! Certo, i comunicati stampa in genere hanno numeri e tabelle, soprattutto se devono descrivere un anno di attività. Purtroppo, negli ultimi anni i comunicati stampa della maggior parte delle reti... continua a leggere »
La presentazione dei “Market Center” di Engel & Völkers si rivela molto intrigante fin dal titolo della prima slide “agents require high levels of support to be successful”, ovvero “gli agenti hanno bisogno di alti livelli di supporto per avere successo” e via con una lista di supporti: coaching, dati di mercato, strumenti di marketing,... continua a leggere »
Le aste immobiliari sono spesso viste come un’occasione per portarsi a casa un immobile ad un prezzo inferiore a quello di mercato.Ma evidentemente non è tutto oro quel che luccica, dato che le case all’asta sono sempre più numerose, in aumento del 15%, eppure un gran numero non suscita nessun interesse.A causa dei sempre più [...] continua a leggere »
Qual è il metodo migliore per la ricerca di annunci immobiliari e per trovare casa rapidamente e con soddisfazione? Una strada non esclude l’altra ed entrambe le soluzioni presentano dei vantaggi. IL FAI DA TE Senz’altro è la soluzione più economica. Si parte con una ricerca di mercato delle zone interessate per stabilire il prezzo medio dell’area. [...] continua a leggere »
Come trovare appartamenti a Bologna con un buon rapporto qualità/prezzo? Bologna non è particolarmente economica; ha una rilevanza storica e di posizione: è sede di una delle più antiche università d’Europa, ha uno dei centri fieristici più importanti e si trova nel crocevia di un nodo ferroviario e autostradale di grande rilievo. Consideriamo anzitutto i fattori [...] continua a leggere »
Obbligo Certificazione Energetica edifici sugli avvisi di Vendita e Locazione in Lombardia Nuova disposizione da parte della Regione Lombardia che rende obbligatorio segnalare la certificazione energetica negli annunci commerciali relativi a vendite o locazioni. Una novità che ha portato scompiglio nel mondo immobiliare lombardo perchè non è di certo facile per un’agenzia immobiliare venire in possesso [...] continua a leggere »
I compromessi per l'acquisto di abitazioni non nuove hanno segnato a febbraio un rialzo dell'8,2% rispetto al mese precedente. Lo dice la National Association of Realtors.In gennaio i compromessi sono scesi del 7,8% (dato rivisto al ribasso). Il +8,2% registrato in febbraio rappresenta l'aumento maggiore dall'ottobre 2001. L'incremento registrato e' al di sopra delle attese [...] continua a leggere »
Nata in USA negli anni 80, la professione dell'home stager si è diffusa soprattutto nel nord europa per approdare qualche anno fa in Italia dove è considerata una delle professioni emergenti con forti potenzialità di sviluppo. L'home staging è l'arte di valorizzare le proprietà immobiliari, migliorandone l'immagine in modo da favorirne la vendita o l'affitto [...] continua a leggere »
Una cedolare secca al 23% sui redditi che derivano dagli affitti di immobili a uso abitativo: a proporlo e' la Lega. Il carroccio ha presentato un emendamento al testo base all'esame della commissione Finanze della Camera che si occupa di introdurre nuove norme per regolare i proventi degli affitti.Secondo quanto riferito da fonti di governo [...] continua a leggere »
Con la crisi i prezzi delle case a Roma e Milano sono scesi nell' ultimo anno e mezzo di circa il 9%. Lo afferma uno studio di Gabetti. Il calo e' proseguito anche nell'ultimo semestre del 2009: -2,6% nel capoluogo lombardo, -3,2% nella capitale.Secondo la ricerca, in tutta Italia si assiste ancora a un ridimensionamento [...] continua a leggere »