Locazioni: canoni più che raddoppiati in venti anni. Federconsumatori ha elaborato e aggiornato lo studio sulle variazioni dei costi per l' affitto e per il mantenimento della casa dal 2001 al 2009. È questa, infatti, una voce che incide pesantemente sul bilancio familiare, ancor di più in un periodo delicato come quello che le famiglie [...] continua a leggere »
Social housing: al via i primi cantieri. Al via i primi cantieri per la realizzazione degli interventi di edilizia residenziale sociale finanziati con il decreto legge 159 / 2007. Il Governo ha messo a disposizione 200 milioni per accrescere l' offerta di alloggi pubblici di poco più di 5mila unità (una parte delle circa 12mila [...] continua a leggere »
Le risorse per l' edilizia residenziale sovvenzionata , cioè le le case popolari, non sono esaurite. I fondi ex Gescal sono fermi da dieci anni. Nati con la legge 60 / 1963, i contributi Gescal consistevano in una trattenuta sulla busta paga dei lavoratori dipendenti per finanziare i piani statali di edilizia sociale. E così [...] continua a leggere »
Continua la forte contrazione dei finanziamenti al settore delle costruzioni. E continua la flessione nell' erogazione dei mutui bancari sia per investimenti in edilizia residenziale e non residenziale, sia per acquisto di immobili sull' intero territorio nazionale. Questo dato emerge dall' analisi dei dati di Banca d' Italia relativi al terzo trimestre 2009, effettuata [...] continua a leggere »
L'Istituto nazionale per la previdenza dei giornalisti italiani, Inpgi, lancia un fondo immobiliare insieme a Hines Italia. Da questa operazione di sviluppo immobiliare nascera' un fondo denominato Inpgi Hines Fund.La strategia del fondo prevede investimenti prevalentemente in operazioni residenziali.Previsto l'acquisto di un'area nell'ambito del progetto Porta Nuova Garibaldi(Milano).Inoltre,sono in corso di valutazione altre operazioni di [...] continua a leggere »