È un' orchidea nana che fiorisce a lungo in casa e richiede poche attenzioni. Riesce a vivere per più anni solo se viene rispettato il periodo di riposo vegetativo invernale, durante il quale deve essere lasciata al fresco, senza irrigazioni. L'articolo L’orchidea nana del Tibet proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per moltiplicare alcune piante da appartamento basta applicare la tecnica della talea in acqua: si prelevano i rametti apicali e li si immerge in un bicchiere d'acqua. Più semplice di così! L'articolo Riprodurre le piante da interni per talea in acqua proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ai piedi delle Prealpi bergamasche, una serra con mille orchidee di specie, varietà e ibridi diversi, raccolte e curate con amore da Alfrisio Di Vita, 81 anni. Ma adesso il proprietario è preoccupato per il futuro di queste piante speciali e cerca un ente, un orto botanico, un'associazione che possa prendersene cura. L'articolo Mille orchidee: un’eredità preziosa che cerca una nuova casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per festeggiare la primavera, ecco una composizione fai da te elegante, con fiori dai delicati colori pastello, che si può spostare comodamente dalla casa al giardino, grazie a un manico leggero. L'articolo Fai da te: la borsa fiorita proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le rose stabilizzate sono molto diffuse e apprezzate perché durano intatte a lungo, anche diversi anni. Si tratta di un trattamento che si può fare anche in casa in modo semplice. L'articolo Rose stabilizzate: belle per anni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il verde tenero dei fagiolini piattoni, primizia nell’orto, abbinato al rosa tenue delle corolle di anemoni formano una composizione fai da te di primavera originale e delicata, perfetta anche su un tavolo all’aperto. L'articolo Fai da te di primavera con anemoni e piattoni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Delle lampade a sospensione in vetro soffiato che, a sorpresa, ospitano al loro interno un terrario, illuminato e riscaldato, da lampadine alogene: sono state disegnate dal designer ceco Rony Plesl e[...] continua a leggere »
Dopo aver riposto le decorazioni natalizie che per qualche giorno avevano reso le case più piene e scintillanti, qualcuno di voi potrebbe soffrire un senso di vuoto, un’improvvisa mancanza,[...] continua a leggere »
Una volta tolte le decorazioni natalizie, le case rimangono improvvisamente vuote, spoglie, sguarnite. Se per alcuni è un sollievo, per altri è una delusione che si ripete anno dopo anno. Perché[...] continua a leggere »
Le carte da parati della designer inglese Louise Body si distinguono per gli eleganti motivi fioriti, eccentrici ma non sgargianti, lievi ma non leziosi, in cui rami costellati di boccioli si[...] continua a leggere »