Nata dall'incrocio tra tiarella ed heuchera, l'heucherella è una pianta ornamentale perenne, dal fogliame variamente colorato, anche in modo inconsueto. L'articolo Heucherella proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per donare un tocco tropicale al giardino o a una stanza della casa, la palma è senza dubbio la pianta giusta: attenzione però a scegliere la varietà giusta, nel rispetto delle sue esigenze. L'articolo Palma proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Uno si crede porti fortuna, mentre l'altro è una validissima alternativa alla comune erba da giardino: sono il quadrifoglio e il trifoglio. L'articolo Trifoglio e quadrifoglio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pianta erbacea perenne, la valeriana è impiegata sin dall'antichità per alleviare ansia e insonnia. Per la sua rusticità può sopravvivere anche a temperature molto basse senza difficoltà. L'articolo Valeriana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La mandragola è una pianta particolare, le cui radici hanno forma antropomorfizzata: oggetto di varie credenze fin dall'antichità, oggi si può coltivare in giardino a scopo ornamentale. L'articolo Mandragola o mandragora proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'ailanto è un albero rustico, vigoroso, imponente, che si riproduce con grandissima facilità: bello da vedere, bisogna saperlo gestire affinché non diventi infestante. L'articolo Albero del Paradiso o ailanto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando i prati si riempiono di fiori di margherita significa che la primavera è arrivata: tutti conoscono la pianta, ma come coltivarla nel proprio giardino? L'articolo Margherita comune proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il vischio è un arbusto semiparassita che si sviluppa su una pianta ospitante: celebre simbolo natalizio, viene coltivato essenzialmente a scopo ornamentale. L'articolo Vischio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'artemisia comprende diverse piante annuali o perenni, caratterizzate da un aroma forte e particolare, celebri per loro proprietà utili contro i disturbi digestivi. L'articolo Artemisia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il genere solanum comprende più di mille specie di piante, differenti per portamento ed esigenze climatiche: prima di effettuare l'acquisto, è quindi opportuno informarsi bene sulla tipologia di solano che si intende coltivare. L'articolo Solano o solanum proviene da Cose di Casa. continua a leggere »