Nel pieno della Settimana della Moda, Maserati ha partecipato insieme a Chiara Ferragni all’evento “New Wave Milano” di giovedì scorso, il primo del marchio The Blonde Salad di cui la Ferragni... continua a leggere »
La nuova Range Rover Velar è un SUV di lusso che va a posizionarsi fra la Evoque e la Range Rover Sport. Per la première mondiale bisognerà aspettare il primo marzo, ma la curisità è già... continua a leggere »
Foto Ernesto Piraino... continua a leggere »
La Lotus Evora Sport 410 è un’auto sportiva in esemplare unico creata da Lotus Exclusive per celebrare un modello iconico del marchio: la Esprit S1.Il modello scelto per questo allestimento... continua a leggere »
Aumenta, e molto, il costo delle bollette. Nel primo trimestre del 2017 pagheremo quasi l'1% in più per l'energia elettrica e quasi il 5% per il gas. I rincari, dicono dall'Autorità, sono dovuti principalmente ai maggiori oneri di approvvigionamento. Risparmiare, però, è possibile. Basta il buon senso. continua a leggere »
Volete cambiare casa, ma l'affitto dell'appartamento che vi è entrato nel cuore è più alto di quello che, magari a fatica, state pagando adesso. Come fare a capire se trasferirsi è la scelta giusta? Controllate con attenzione la casa, ma anche i vicini, le finestre e...la vostra automobile. continua a leggere »
L'Autorità per l'Energia ha diffuso la previsione di spesa per il consumo di luce e gas relativa all'ultimo trimestre 2016. Le famiglie avranno risparmiato su entrambi i fronti rispetto al 2015, nonostante un leggero aumento del costo del gas che sperimenteremo negli ultimi mesi dell'anno in corso. continua a leggere »
Il Tar della Lombardia blocca, in via cautelativa, gli annunciati e discussi aumenti sui costi di energia elettrica e gas che gli utenti italiani avrebbero dovuto ricevere fin dal mese di luglio. In attesa di ulteriori indagini, tutto sospeso fino a settembre. continua a leggere »
L'Autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico ha definito nuove norme per la lettura dei contatori dell'acqua. Scopo dichiarato dell'azione la creazione di norme uniche e condivise, la lotta agli sprechi e una maggiore facilità per il cittadino nel comunicare le letture dei propri consumi. continua a leggere »
Dal 1 aprile 2016 le bollette dell'energia (luce e gas) saranno più leggere nel mercato tutelato e questo dovrebbe comportare un risparmio anche per chi oggi ha siglato contratti nel mercato libero. Eppure le associazioni dei consumatori non sono felici, ecco perché. continua a leggere »