Questo piccolo appartamento soppalcato di 40 metri quadri, è stato arredato con stile e praticità, sfruttando il colpo d'occhio di alcuni pezzi di design, in un contesto quasi completamente[...] continua a leggere »
Il fascino di quest'abitazione non sta solo nella sua ubicazione (la Senna), ma anche nel mix di arredi scelto dai proprietari, tra pezzi vintage e design classico o contemporaneo. Nella[...] continua a leggere »
Abachus è un tavolo alto, ideale per bar e locali, da posizionare in un cortile, un giardino o per strada. Alcune caratteristiche lo rendono unico nel suo genere: innanzitutto i bracci di metallo che[...] continua a leggere »
In questo appartamento l'elemento unificante che colpisce fortemente l'occhio è l'utilizzo variegato di quasi tutte le forme geometriche, combinate in vari modi e[...] continua a leggere »
Baba, in quasi tutte le culture dellEuropa orientale è il nomignolo con cui si indicano le nonne, le vecchie sagge il cui abbraccio ha un potere terapeutico, taumaturgico. Ed è proprio questo il[...] continua a leggere »
In questo appartamento parigino elementi molto diversi fra loro sono mischiati per dare vita a combinazioni sicuramente inedite, tavolta anche contrastanti, ma con una costante: materiali di pregio e[...] continua a leggere »
Potrebbe essere la poltrona perfetta di un marinaio, ideale in una casa che guarda verso il mare da cui sognare lunghi viaggi verso l'orizzonte, la Little Fellow Chair, completamente ricoperta[...] continua a leggere »
Semplicissime, minimali, quasi elementari, le cassette della frutta sono fonte d'ispirazione continua per designer di tutto il mondo, elemento modulare per eccellenza, alla base di qualsiasi[...] continua a leggere »
Facile da smontare e rimontare, pensato per assecondare spostamenti e differenti utilizzi, il tavolino da caffè/comodino Tripod Side Table è progettato da Gautier Pelegrin e Vincent Taïani, i due[...] continua a leggere »
Spun Table Lamp è un simpatico lume da tavolo disegnato da Jonah Takagi, giovane designer americano di origini giapponesi che, prima di fondare il suo Atelier Takagi, suonava il basso con diverse indie[...] continua a leggere »