I rifiuti edili, che derivano da costruzioni e demolizioni, sono disciplinati dal Decreto Inerti 2024. Vediamo come gestirli correttamente per favorire un recupero sostenibile. continua a leggere »
Da 70 anni Palazzetti - azienda italiana dalla gestione familiare - progetta e crea stufe e camini che sono simboli di comfort, efficienza, sostenibilità e design, trasformando la passione per il fuoco in un’arte. L'articolo Stufe e camini Palazzetti: 70 anni di calore, innovazione e passione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In 55 mq soggiorno e camera sono divisi solo da una parete scorrevole, così da "risparmiare" lo spazio del corridoio: in questo modo, nonostante la piccola metratura della casa, la cucina può essere un ambiente a sé e la zona notte essere dotata anche di cabina armadio. Da copiare: l'uso strategico del verde in una piccola abitazione tutta bianca. L'articolo Un bilocale di 55 mq con cucina abitabile e camera con cabina armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Come isolare senza cappotto termico? Ecco le possibili alternative, a seconda della tipologia di casa e di contesto. continua a leggere »
Efficienti e tecnologiche, le stufe a pellet sono alimentate da un combustibile amico dell’ambiente, una biomassa legnosa. Hanno elevati rendimenti e basse emissioni inquinanti, sono programmabili e, alcune, si possono controllare anche da App, per creare un clima su misura. Ecco come scegliere quella giusta per l'ambiente (o per la casa). L'articolo Stufe a pellet: come sceglierle, la normativa e le certificazioni da conoscere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con l'uso di lame adesive, PVC, pannelli in vinile autoadesivo o moquette, è possibile rivestire i pavimenti esistenti con costi contenuti. continua a leggere »
La geometria di posa di una pavimentazione in legno, cioè il disegno formato dall’accostamento dei singoli listelli che la compongono, contribuisce in maniera determinante a connotare lo stile di una casa. Quella a spina di pesce, in voga nel lontano passato e in quello più recente, ritorna ora di moda con listoni in nuovi formati. L'articolo Parquet a spina di pesce: italiana, francese e ungherese, quali differenze proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I tubi multistrato rappresentano una soluzione moderna per impianti idraulici: ecco come installarli, per avere un risultato impeccabile. continua a leggere »
Il mestiere del posatore non è più quello di una volta. Mentre fino a pochi anni fa bastavano gli strumenti tradizionali supportati dall'esperienza pratica, oggi è in atto una vera rivoluzione tecnologica in questo settore. E occorre affrontarla nel modo giusto con il supporto di Assoposa: ecco come! L'articolo Il futuro nel mondo della posa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalle competenze richieste alle garanzie da esigere quando si chiama un general contractor. Guida alla professione. continua a leggere »