Per poter raccogliere frutta gustosa direttamente dagli alberi durante la prossima estate, l'inverno è il momento giusto per mettere a dimora le piante da frutto, in particolare quelle acquistate a radice nuda. L'articolo Mettere a dimora le piante da frutto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Anche in un appartamento spazioso lo spazio deve essere ben sfruttato e razionalizzato. Ecco una casa con soluzioni razionali e utili anche per i progetti di piccoli appartamenti. Come il corridoio obliquo e i vani a pianta triangolare che sfruttano la parte senza finestre. L'articolo Con corridoio in diagonale e cabine armadio a pianta triangolare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Materiali, classi di sicurezza e sistemi di apertura dei portoni per garage: i consigli e i dettagli per una scelta ponderata. L'articolo Portoni per garage fuoriterra: le varianti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per raccogliere e consumare fave e piselli già nella prossima primavera, in inverno è possibile scegliere le varietà, fare le lavorazioni del terreno e seminare. Nel frattempo il freddo e il tempo faranno il resto. L'articolo Seminare fave e piselli da raccogliere a primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra le proposte della campagna promozionale Hörmann anche la porta Thermo65, sicura ed elegante L'articolo Porte d’ingresso in offerta: campagna promozionale Hörmann fino a fine anno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tre-cinque piante di vite collocate in un terreno fertile e soleggiato potranno garantire un buon raccolto a fine estate. Si possono allevare in filare oppure a pergola per creare un angolo ombreggiato. L'articolo Uva: mettere a dimora un filare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Si vuole coprire un colore forte sulla parete con uno nuovo? Meglio scegliere una pittura adatta, formulata specificamente per questo scopo. L'articolo Pitture per coprire colori forti sulla vecchia parete da ritinteggiare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nel mese di ottobre le ore di luce diminuiscono mentre i lavori nell'orto continuano a incalzare. Le operazioni più semplici possono essere affrontate aiuola per aiuola, altre richiedono più impegno, per esempio predisporre la coltivazione degli ortaggi autunnali. L'articolo Ultimi lavori nell’orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pianta tipica della macchia mediterranea, il melograno viene coltivato sia a scopo ornamentale per i fiori rossi, sia per la raccolta dei frutti, le melagrane, dalla buccia coriacea e dai chicchi succosi, che adesso sono pronte da raccogliere e conservare. L'articolo Raccogliere le melagrane e conservarle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli edifici con elevate prestazioni energetiche sono in aumento: passano da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019, grazie al contributo di ristrutturazioni importanti e di nuove[...] L'articolo Il Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »