La residenza deve corrispondere con la dimora abituale e non con una eventuale seconda casa. Se manca questa condizione, non si possono ottenere alcune agevolazioni. Questo post Scelta della residenza e bonus fiscali: cosa c’è da sapere é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Le detrazioni sono valide anche nel caso in cui si debba vendere o dare in locazione l’immobile. Ma a precise condizioni. Questo post Agevolazioni fiscali sulla prima casa: un po’ di chiarezza é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
La divisione Hospitality Hotellerie di Colombini Group protagonista al SIA - Salone Internazionale dell'Accoglienza - con soluzioni contract per hotel, aparthotel e residence. L'articolo Colombini Group per la prima volta al Salone Internazionale dell’Accoglienza proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il contract residenziale, di tendenza all’estero, garantisce un risultato completo: una casa nuova, già fornita anche dei mobili. L'articolo Appartamenti rifiniti e completi di arredi con il contract residenziale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Residenziale: il bonus prima casa è valido anche in caso di affitto dell’immobile di proprietà. Questo post Bonus prima casa anche per gli immobili in affitto é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
A rivelarlo è l’ultima analisi dell’Eurostat: prezzi delle case cresciuti del 4,7% nei Paesi UE, l’Italia ferma al palo con un calo dello 0,4%. Questo post Valore delle case in crescita in Europa, ma l’Italia rimane indietro é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
In attesa di capire se il nuovo presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, utilizzerà l'Eliseo per vivervi stabilmente, Le Figaro racconta la storia del palazzo e dei suoi inquilini. Molti presidenti hanno amato questa residenza, mentre altri la hanno veramente detestata. E negli ultimi anni la storia della vita nelle sue stanze si è incrociata con il gossip che ha coinvolto Sarkozy e Hollande. continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano continua a presentare agli analisti dei dati confortanti: l’ultimo Osservatorio presentato dall’Agenzia delle Entrate, relativo al terzo trimestre dell’anno 2016, rivela un incremento del 17,8% delle compravendite immobiliari registrate nel nostro Paese. continua a leggere »
Ottime notizie per il mercato immobiliare; i primi tre mesi del 2016 segnano una netta ripresa del settore e il numero delle compravendite aumenta di circa il 20% rispetto al 2015. continua a leggere »
Anche se non tutta Italia ha raggiunto temperature estive, è tempo di pensare alla tintarella: il Sole 24ORE ha, negli scorsi giorni, diffuso un interessante report relativo alle piscine, ambito corredo per ogni immobile che si rispetti. continua a leggere »