Scopri le restrizioni all’acquisto di immobili in Alto Adige per i non residenti e le condizioni necessarie per investire nel mercato immobiliare locale. continua a leggere »
L'analisi normativa e giurisprudenziale evidenzia le conseguenze legali e pratiche della qualificazione del portone condominiale come pertinenza della dimora. continua a leggere »
Esistono immobili registrati al Catasto senza una rendita catastale. Sono le cosiddette categorie fittizie: cosa comprendono e come funzionano. continua a leggere »
Chi paga la riparazione o la sostituzione di un frigorifero rotto in un’abitazione in affitto? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
La sicurezza e l'igiene di un condominio sono fondamentali: gli interventi periodici di disinfestazione sono obbligatori? Cosa sapere. continua a leggere »
La vicinanza a infrastrutture rumorose può incidere pesantemente sul valore di un immobile. Ecco come si è espressa la Cassazione. continua a leggere »
Nell’azione intrapresa dal Condominio per il rispetto del regolamento, il proprietario è parte in causa, anche se l’appartamento è in affitto. Il caso. continua a leggere »
Come funziona la detrazione per l'eliminazione delle barriere architettoniche in condominio? Ecco come si espressa l'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »
Scopri le implicazioni legali di cosa succede se il proprietario muore prima dell'usufruttuario, tra diritti e doveri degli eredi e dell'usufruttuario. continua a leggere »
Scopri le differenze tra cantieri fissi, mobili e temporanei, con focus sulla normativa di sicurezza e le definizioni chiave. continua a leggere »