Impara a riconoscere il momento ideale per la raccolta in base alla varietà e al tipo di patata che desideri. continua a leggere »
Una guida completa su come coltivare l’Andromeda japonica, dalla tipologia di terreno all’esposizione e irrigazione, per una pianta sana, fiorita e sempreverde. continua a leggere »
La farfallina dei gerani è un insetto infestante che può compromettere la salute delle piante. Ecco come liberarsene in modo efficace e naturale. continua a leggere »
L'acqua di cottura delle verdure può essere riciclata in diversi modi: ecco come usarla per l'annaffiatura di fiori, piante e ortaggi. continua a leggere »
Ecco tutto quello che c’è da sapere su come coltivare il bosso e cosa fare se rischia di seccare. continua a leggere »
Il registro nazionale dell’Anagrafe degli animali d’affezione raccoglie e gestisce i dati identificativi: ecco di cosa si tratta e come funziona. continua a leggere »
Pianta versatile e di facile coltivazione, resistente e decorativa, ideale per giardini e composizioni floreali durature: come curare lo Statice. continua a leggere »
I fondi di caffè sono un ottimo concime naturale, ricco di nutrienti e utile per tenere lontani i parassiti. continua a leggere »
Grazie alla sua capacità di adattarsi a tutte le condizioni ambientali, la pianta di Padre Pio è perfetta per chi desidera un tocco di verde senza troppi impegni. continua a leggere »
I crisantemi sono piante ornamentali utilizzate per decorare giardini e balconi in autunno. Scopriamo come coltivarli e mantenerli sani, dall'irrigazione alla potatura. continua a leggere »