In primavera anche il cane ha più voglia di passeggiare nei parchi e in campagna. Al rientro a casa, però, si dovranno fare i conti con zampe e pelo sporchi e, magari, infangati. L’unica soluzione sembra un bella lavata, ma attenzione: è bene prima sapere come e quando fare il bagno al cane per non compromettere la sua salute. L'articolo Bagno al cane: sì o no? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cane e gatto possono essere attaccati da pulci, zecche e acari durante tutto l'anno, ma con la bella stagione e la vita all'aria aperta, i pericoli aumentano. Occorre quindi proteggerli con l'opportuna profilassi. L'articolo Pulci, zecche & co: proteggere cane e gatto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È una situazione più frequente di quello che si crede, perché la volpe è abile a nascondersi. La si nota solo quando riesce a entrare nel pollaio, oppure se finisce il cibo nella ciotola del cane e del gatto. Non è aggressiva con l'uomo ma è bene conoscere le sue abitudini. L'articolo Che cosa fare se c’è una volpe proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Umore altalenante, una pancia anomala, capezzoli ingrossati: sono tutti segnali che la gatta è incinta. Quali attenzioni e quali cure dedicarle in questo momento delicato, a partire dall’alimentazione. L'articolo La gatta aspetta i cuccioli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piccole macchioline su divani e cuscini e al parco un “fuggi fuggi” dai maschi che non le danno tregua. La cagnolina è in "calore" e accade due volte l’anno, quando entra nel periodo fertile. Una condizione che, se conosciuta, può essere gestita con tranquillità. L'articolo Quando la cagnolina va in calore: le risposte a tutti i dubbi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Forse non tutti sanno che esistono delle razze feline ideali per chi soffre di allergie e non vuole rinunciare al piacere di vivere con un micio e accarezzare il suo bel pelo. L'articolo Un gatto anche per chi è allergico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il cardellino è un piccolo uccello dai colori vivaci e dal canto melodioso: ammirarlo e ascoltarlo dona allegria e serenità. Gli esemplari d’allevamento possono essere tenuti in casa, ma occorrono condizioni adeguate che non ne limitino la libertà e il benessere. L'articolo Cardellino, le cure adeguate per allevarlo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli uccellini durante l'inverno hanno a disposizione poche fonti di cibo in natura. Sarà molto utile aiutarli predisponendo una mangiatoia con del cibo adatto ai piccoli volatili e anche le piante con le bacche invernali, che saranno molto gradite. L'articolo Aiutare gli uccellini durante l’inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Cibo, una passeggiata, una casa: basta davvero poco per soddisfare i bisogni primari del nostro amico a quattro zampe. Tuttavia è bene non trascurare l’importanza della relazione con il proprietario, l’unico rapporto che lo aiuta a vivere sereno. L'articolo Il vademecum del cane felice proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È il più elegante dei gatti per il fascino e la bellezza del manto. La scelta tra le razze (e i loro incroci) non manca, tuttavia richiedono attenzioni e cure specifiche per mantenerli in perfetta salute. L'articolo Le cure per il gatto a pelo lungo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »