Ambienti irregolari o mansardati, angoli, sporgenze, doppie altezze e misure fuori standard non sono un problema per le soluzioni modulari Lema, che riescono a portare funzionalità e armonia estetica anche in spazi altrimenti penalizzati della casa. E a sfruttare bene lo spazio. L'articolo Sfruttare bene lo spazio: le soluzioni che risolvono gli ambienti “difficili” proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lema Air Cleaning System è il rivoluzionario sistema brevettato che arricchisce il vasto programma Armadio al Centimetro. Un nuovo primato di Lema: per la prima volta l’armadio assume un ruolo attivo nella sanificazione di indumenti, calzature e altri oggetti personali in esso contenuti. Posto nella parte superiore dell'armadio, non ne intacca l'estetica, risulta praticamente invisibile e non utilizza prodotti chimici. L'articolo Lema Air Cleaning System, per sanificare in modo naturale tutto ciò che è nell’armadio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Caratterizzati da interni super accessoriati, gli armadi al Centimetro Lema risolvono ogni spazio, anche il più difficile. E fino al 26 maggio 2019, solo ed esclusivamente nei cornershop Lema, una speciale promozione consente di acquistare un armadio su misura al costo di uno standard. L'articolo Estetica e comodità su misura con gli Armadi al Centimetro Lema proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lema reinterpreta il tradizionale tema del contenimento aprendo alla contemporanea necessità di separare funzioni e spazi all’interno di uno stesso ambiente. Ecco due modelli di libreria, differenti per concezione costruttiva ed estetica, ma accomunati dalla versatilità e dalla modularità che contraddistinguono tutta la produzione dell’azienda. L'articolo Dividere e contenere: librerie Lema dalla doppia funzione sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Nella zona living, tavolini e piani d’appoggio rendono più funzionale l'ambiente, aggiungendo un tocco di classe agli interni. Ecco una serie di soluzioni, diverse per forme, materiali e dimensioni. L'articolo Arredare il soggiorno: accanto al divano, tavolini ma non solo sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Raffinati elementi d’arredo, più che semplici comodini: le soluzioni Lema da affiancare al letto rivelano tutta la loro personalità attraverso il disegno, i dettagli costruttivi e le accurate finiture. L'articolo Arredare la camera: comodini per “ruolo”, anche i tavolini sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per valorizzare uno spazio, occorre scegliere il pezzo giusto o meglio la composizione giusta. Ecco alcune soluzioni Lema a sviluppo orizzontale, che assecondano una tendenza estetica, rispondendo alla perfezione anche ad esigenze pratiche. L'articolo Arredi a sviluppo orizzontale Lema: contenitori e top protagonisti sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
A volte non è facile convincere i propri figli a studiare. Un piccolo contributo alla causa possiamo darlo offrendo loro una comoda postazione di lavoro: una scrivania "adatta" alle loro esigenze, oltre che allo spazio disponibile. L'articolo Quale scrivania scegliere? 5 soluzioni diverse per la zona studio nella camera dei ragazzi sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Ultima nata del marchio Lema, la collezione di imbottiti completa il concetto di casa sviluppato dall’azienda e la sua filosofia improntata allo slow living, frutto di un mix perfetto tra tecnologie industriali e sapere artigianale. Ecco tre modelli, diversi per concezione ed estetica, ma accomunati dalla stessa qualità. L'articolo Divani: design & comfort secondo Lema sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Pensati per chi desidera un ambiente caldo e accogliente ma al contempo raffinato e discreto, i letti tessili Lema si distinguono per la qualità e la cura dei dettagli. Caratteristiche che li rendono perfetti per una stanza da vivere anche di giorno. L'articolo Letti imbottiti Lema: eleganza evergreen sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »