Imprese edili nel mirino dell' Inps: ispezioni contro sommerso ed evasione L' Inps, nel messaggio n. 10468 / 2010, ha comunicato che finiranno al vaglio degli ispettori le aziende non ispezionate negli ultimi tre anni, con una sola posizione contributiva e un numero di dipendenti tra 5 e 50. Le principali irregolarità perseguite sono lavoro [...] continua a leggere »
Cambiamenti climatici, come contrastarli Innanzitutto con la collaborazione di tutti, imprese e consumatori, che devono allearsi per contrastare i mutamenti climatici Il ruolo dei consumatori e delle imprese nella sfida del cambiamento climatico è il tema di indagine di una Ricerca dell' Ocse. Lo studio, commissionato da Ethical Investment Research Service (EIRIS), è stato utilizzato [...] continua a leggere »
Regione Lombardia. Domande per il "Buono famiglia" fino al 19 marzo. Buono famiglia 2010. Misure anticrisi per le imprese e le famiglie. Ci sarà tempo fino al 19 marzo per richiedere il "Buono famiglia 2010″, presentando la domanda presso le ASL. La Giunta regionale ha infatti deciso oggi, su proposta dell' assessore alla Famiglia e [...] continua a leggere »
Regione Puglia: aiuti economici per le imprese turistiche. Dal 15 marzo le domande. La Regione Puglia ha promosso un Avviso in favore delle imprese piccole e piccolissime che intendono investire per fornire servizi nel campo del turismo e della valorizzazione dei beni culturali e delle risorse ambientali, mettendo a disposizione venticinque milioni di euro per [...] continua a leggere »
Tecnocasa Franchising Spa è stata insignita del premio Confimprese Award 2010 per essersi distinta nella categoria sviluppo rete distributiva". A ritirare il premio il Dott. Oreste Pasquali, fondatore del Gruppo e presidente di Tecnocasa Holding Spa, che si è detto onorato di ricevere tale riconoscimento a conferma della costante passione e del crescente impegno profusi [...] continua a leggere »
Continua la forte contrazione dei finanziamenti al settore delle costruzioni. E continua la flessione nell' erogazione dei mutui bancari sia per investimenti in edilizia residenziale e non residenziale, sia per acquisto di immobili sull' intero territorio nazionale. Questo dato emerge dall' analisi dei dati di Banca d' Italia relativi al terzo trimestre 2009, effettuata [...] continua a leggere »