Arte e salute, un binomio che mette al centro il benessere del paziente: è questa sinergia la protagonista del progetto Arte in Ospedale di Fondazione Morandi ETS e Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori. Il progetto vede l’installazione di un’opera dell’illustratore di fama internazionale Carlo Stanga all’interno del reparto di Neuropsichiatria infantile: un passo importante… Continue reading Arte in corsia all’ospedale San Gerardo di Monza L'articolo Arte in corsia all’ospedale San Gerardo di Monza sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una carriera lunga 50 anni. Parigi celebra Paolo Roversi con centoquaranta opere esposte fino al 14 luglio al Palais Galliera, non lontano dalla Torre Eiffel. È la prima retrospettiva a lui dedicata nella Ville Lumière, città in cui è cresciuto professionalmente fino a diventare uno dei maestri della fotografia di moda. Classe 1947, ravennate di… Continue reading Paolo Roversi in mostra a Parigi L'articolo Paolo Roversi in mostra a Parigi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il celebre club Cocoricò di Riccione inaugura una nuova era con la nascita del MUDI – Museo Discoteca. Per la prima volta in Italia un club ospita un museo al suo interno, unendo arte contemporanea e club culture in un’esperienza immersiva e multidisciplinare. Un’icona del clubbing italiano Il Cocoricò di Riccione, inaugurato nel 1989, è… Continue reading Arte e club culture al Cocoricò di Riccione: inaugura il MUDI L'articolo Arte e club culture al Cocoricò di Riccione: inaugura il MUDI sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Cosa mettere sulla parete dietro il letto? Niente di meglio e di più trendy di una bella carta da parati. L'articolo Carta da parati dietro al letto: 16 soluzioni scenografiche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una bella notizia, non solo per i cinefili. Il regista Michelangelo Antonioni avrà un nuovo museo permanente a lui dedicato, nella sua Ferrara. A partire dall’1 giugno, i due piani dell’ex Padiglione d’Arte Contemporanea di Palazzo Massari, completamente ridisegnati da Alvisi Kirimoto, ospitano il nuovo Spazio Antonioni. All’interno, una selezione dello straordinario archivio del regista,… Continue reading Spazio Antonioni: il nuovo museo dedicato al regista a Ferrara L'articolo Spazio Antonioni: il nuovo museo dedicato al regista a Ferrara sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Piramidi gonfiabili dorate, enormi templi aztechi rosa, cubi di Rubik in cui perdersi: le sculture di Cyril Lancelin sono letteralmente irresistibili. L’artista francese, classe 1975, con una formazione da architetto iniziata alla fine degli Anni 90, mostra in video collegamento dal suo studio, Town and concrete, a Lione, i prototipi e i modelli in scala… Continue reading Nell’immaginario di Cyril Lancelin, tra piramidi dorate e sculture gonfiabili L'articolo Nell’immaginario di Cyril Lancelin, tra piramidi dorate e sculture gonfiabili sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Hanno provato in tutti i modi, i designer, a prevedere il futuro. Qualche volta ci sono riusciti, creando pezzi che hanno attraversato indenni epoche e stili. La mostra Science Fiction Design: From Space Age to Metaverse, con l’allestimento del digital artist e designer argentino Andrés Reisinger, da vedere per un intero anno fino all’11 maggio… Continue reading Science Fiction Design in mostra al Vitra Campus L'articolo Science Fiction Design in mostra al Vitra Campus sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sofisticati ed eleganti, i mobili bagno cannettati rendono l'ambiente moderno e di tendenza. L'articolo Mobili bagno con finitura cannettata: più di 20 modelli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra il 1980 e il 2000 l’architetto e designer Davide Mercatali ha scattato più di 4.000 Polaroid. Ritratti di amici che ha archiviato e conservato in grandi libroni ad anelli, i primi ‘Faces Books’ della storia della creatività a Milano. Era lui l’algoritmo che metteva tutti in contatto con tutti prima dell’arrivo dei social network.… Continue reading Polaroid Party L'articolo Polaroid Party sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sono gli unici due eventi davvero internazionali in ambito culturale che abbiamo in Italia e c’è una polemica (tutta interna agli addetti ai lavori) per il fatto che il Salone del Mobile e la Biennale di Venezia (la sua vernice, in realtà) siano stati messi la stessa settimana. Non se ne accorgerà nessuno, ma questa… Continue reading La Biennale di Venezia 2024 L'articolo La Biennale di Venezia 2024 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »