È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2009 l' ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3843 del 19 gennaio 2009. Tra le novità si segnalano gli articoli 8, 11 e 12 del provvedimento con cui vengono chiariti alcuni aspetti relativi:*agli anticipi per le somme a favore delle attività produttive*all' [...] continua a leggere »
KlimaHouse 2010Stand TopHausBolzanoTopHaus Consulting, divisione della società TopHaus SpA specializzata nella consulenza sull' efficienza dell' involucro edilizio, ha accolto il pubblico di KlimaHouse in un grande stand strutturato seguendo un ideale percorso alla scoperta dell' involucro perfetto. I consulenti TopHaus, infatti, hanno accompagnato gli addetti ai lavori e gli utenti finali all' interno di una [...] continua a leggere »
Il Piano Casa quasi in dirittura d' arrivo per risolvere il problema del disagio abitativo. Gli stanziamenti, grazie alla movimentazione dei capitali, potrebbero raggiungere 7 miliardi di euro, da investire nella costruzione o nel recupero di 100 mila alloggi nei prossimi cinque anni, da destinare a nuclei familiari e giovani coppie a basso reddito, anziani [...] continua a leggere »
Gli interventi di ampliamento e riqualificazione solo per gli edifici ultimati entro il 2003. Sarà possibile l' ampliamento delle abitazioni mono e bifamiliari e la demolizione e ricostruzione di fabbricati non idonei sul piano della sicurezza e degli standard igienico - sanitari, situati al di fuori dei centri storici.Come abbiamo detto, gli interventi ammessi dalla [...] continua a leggere »
L' attuazione da parte delle Regioni e province autonome dell' Accordo del 1° aprile 2009 è attualmente ferma a 18 leggi regionali. Si ricorda che la provincia di Trento non ha dato attuazione al Piano Casa in quanto con la legge 28 marzo 2009 n.2 (legge finanziaria) aveva già varato un piano di incentivi [...] continua a leggere »
Progettazione e costruzione, ristrutturazioni, recuperi, riqualificazioni, restauri: gli oltre vent' anni di esperienza, di ricerca e di realizzazioni rendono oggi Gruppo Polo Le Ville Plus un' impresa generale di costruzioni in edilizia ecosostenibile altamente qualificata e specializzata non solo in realizzazioni ex novo, ma in qualsiasi tipo di intervento su edifici esistenti. L' ecosostenibilità nell' [...] continua a leggere »
Definitiva la proroga della detrazione Irpef del 36% per la ristrutturazione della casa e messa a regime dell' Iva ridotta al 10% per manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici residenziali. Per gli interventi di recupero dei fabbricati residenziali, come auspicato dall' Ance, l' art.2, commi 10 - 11, della Legge Finanziaria 2010, prevede:1) la [...] continua a leggere »
In quasi tutte le Regioni è ormai possibile presentare le domande per realizzare gli interventi previsti dal Piano Casa. Sono infatti scaduti, dove previsti (Basilicata, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Veneto), i termini assegnati ai Comuni per deliberare in merito alle modalità di applicazione degli interventi nell' ambito dei rispettivi [...] continua a leggere »
Dalle nuove rate ai certificati: le novità sul bonus per lavori di riqualificazione energetica. Fino al 31 marzo l' invio delle prime comunicazioni per via telematicaPer l' agevolazione fiscale del 55%, l' Agenzia delle Entrate comunica le principali novità secondo le ultime modifiche normative, che si riferiscono, soprattutto, alle procedure per l' agevolazione: innanzitutto, [...] continua a leggere »
Barbiano di Belgiojoso, grande esperto di progettazione architettonica urbana: "Conservare il più possibile il volto delle città". Concorda il Presidente di Assoedilizia e Vice Presidente di Confedilizia Achille Colombo Clerici per il quale i "luoghi" garantiscono l' identità, le radici degli abitantiAlberico Barbiano di Belgiojoso guarda con diffidenza i grandi progetti urbanistici che [...] continua a leggere »