100% made in Italy e a chilometro zero, tracciabile in ogni fase produttiva, ottimo per pavimenti: la Quercia Toscana di Maro Cristiani viene tagliata al momento giusto senza danni all'ambiente. Anzi: un bosco coltivato e tagliato con criterio si sviluppa meglio e non è a rischio incendio. L'articolo Quercia Toscana Bio: da foreste certificate italiane, un parquet ecosostenibile sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
La collezione di piastrelle MAT è il nuovo progetto di CIR che lascia spazio alla leggerezza della fantasia grazie al gioco di colori e alla modularità, dai microformati fino al nuovo 80x80 cm. L'articolo Piastrelle per tutti gli ambienti: CIR, la sostenibile leggerezza della creatività sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Non solo salvaspazio: la porta a scomparsa in vetro, soluzione adatta a tutte le stanze della casa, ha anche un impatto visivo leggero e garantisce maggiore luminosità. L'articolo Porta a scomparsa: modelli in vetro, controtelai e finiture sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Risparmiare e rispettare l’ambiente: con i pannelli solari termici, una scelta nel segno della sostenibilità si rivela un investimento che si ripaga facilmente. L'articolo Pannelli solari termici: risparmio in bolletta, sostenibilità, sconto fiscale sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Vi piace la pietra naturale, ma vorreste che rimanesse sempre bella senza manutenzione? I pavimenti effetto pietra in gres porcellanato sono la soluzione giusta: riproducono fedelmente l'estetica di marmi o graniti e garantiscono elevata resistenza. L'articolo Pavimenti effetto pietra in gres porcellanato. Belli e superesistenti sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Quali lavori servono per ricavare un terrazzo nel tetto? Ecco tutti gli step di un intervento realizzato in una mansarda di città. L'articolo Terrazzo nel tetto: più luce in casa e uno spazio esterno che non c’era sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Con un intervento a budget contenuto, low cost, il bilocale di 52 mq è diventato una confortevole abitazione per una coppia con bebè. E in seguito reso più consono alle nuove esigenze della famiglia con bambino più grande. L'articolo Low cost: 52 mq ristrutturati con solo 228 euro al mq sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Thermodul è il wellness termico per la tua casa: calore, comfort, design e risparmio energetico con il battiscopa radiante. L'articolo Riscaldare casa con il battiscopa radiante Thermodul by Hekos che illumina e arreda l’ambiente sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Cos'è e come chiedere il Bonus Mobili. Informazioni pratiche per chi sta ristrutturando casa e deve comprare nuovi mobili e elettrodomestici. continua a leggere »
Solette, parapetti, ringhiere in ferro... Balconi e terrazzi vanno controllati in tutte le loro parti per la sicurezza delle persone nonché per il decoro della facciata. L'articolo Balconi e terrazzi: quali controlli fare sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »