Raffinati elementi d’arredo, più che semplici comodini: le soluzioni Lema da affiancare al letto rivelano tutta la loro personalità attraverso il disegno, i dettagli costruttivi e le accurate finiture. L'articolo Arredare la camera: comodini per “ruolo”, anche i tavolini sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Per valorizzare uno spazio, occorre scegliere il pezzo giusto o meglio la composizione giusta. Ecco alcune soluzioni Lema a sviluppo orizzontale, che assecondano una tendenza estetica, rispondendo alla perfezione anche ad esigenze pratiche. L'articolo Arredi a sviluppo orizzontale Lema: contenitori e top protagonisti sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
In una casa d'epoca con elementi decorativi classici, come stucchi e boiserie, la scelta di arredi contemporanei permette di valorizzare la qualità architettonica degli ambienti. Come in questo progetto in 3D. L'articolo Casa d’epoca, arredi contemporanei: progetto di interior design in 3D sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Ultima nata del marchio Lema, la collezione di imbottiti completa il concetto di casa sviluppato dall’azienda e la sua filosofia improntata allo slow living, frutto di un mix perfetto tra tecnologie industriali e sapere artigianale. Ecco tre modelli, diversi per concezione ed estetica, ma accomunati dalla stessa qualità. L'articolo Divani: design & comfort secondo Lema sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Pensati per chi desidera un ambiente caldo e accogliente ma al contempo raffinato e discreto, i letti tessili Lema si distinguono per la qualità e la cura dei dettagli. Caratteristiche che li rendono perfetti per una stanza da vivere anche di giorno. L'articolo Letti imbottiti Lema: eleganza evergreen sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Lo spazio per contenere in casa non basta mai, nemmeno negli appartamenti grandi, dove proprio in ragione delle dimensioni non si vuole e non si deve rinunciare a nulla. Ecco un progetto in 3D realizzato per un'abitazione votata a contenere quanto più possibile. L'articolo Progetti in 3D: contenere al massimo con i sistemi per la zona giorno e la zona notte sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Molto più di un tradizionale mobile per il soggiorno o di una semplice libreria: Selecta, che celebra quest’anno il suo ventesimo anniversario, è un progetto d'arredo per la zona giorno, estremamente versatile, in costante evoluzione per adeguarsi a ogni nuova esigenza funzionale ed estetica. Seguiteci nei prossimi giorni e troverete anche il progetto d'arredo di una casa in cui Selecta domina il living. L'articolo Non solo libreria: le infinite possibilità di Selecta di Lema sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Lo stile discreto di Lema rilegge il tradizionale mobile per la zona pranzo o per il living, pensato per riporre servizi di piatti e bicchieri, con madie dal design curato, impeccabili nell'aspetto e nella funzionalità. L'articolo Madie: così Lema le reinterpreta in chiave contemporanea sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Programma in continua evoluzione, Armadio al Centimetro è un sistema molto articolato, perfetto per soddisfare al meglio tutte le esigenze arredative con soluzioni su misura in termini estetici e funzionali. Risolve al meglio anche gli spazi “difficili”, dalle mansarde agli ambienti a doppia altezza. E fino al 31 maggio 2017, solo ed esclusivamente nei cornershop Lema, una speciale promozione consente di acquistare un armadio su misura al costo di uno standard. L'articolo Armadio al Centimetro: per sfruttare lo spazio con soluzioni personalizzate sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Una parete spoglia svilisce l'ambiente ma anche troppi quadri appesi senza criterio sono da evitare. Ecco i consigli dell'architetto per ottenere un bell'effetto. L'articolo Appendere i quadri: come disporli bene sulla parete? sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »