Dividere soggiorno e cucina con un clic o testare il nuovo colore del divano direttamente dalla fotocamera del cellulare sono solo alcuni dei “prodigi” delle app per progettare casa. Disponibili su smartphone e tablet, sono sempre più gettonate soprattutto tra i Millennials che le usano anche per il micro-giardinaggio. Perché, inutile negarlo: chi non ha… Continue reading Le app per progettare casa L'articolo Le app per progettare casa sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Quando si entra da Claudine a Singapore si viene travolti dal fascino della storia. L’attuale ristorante, infatti, a fine Ottocento era la cappella Ebenezer, immersa nei giardini della caserma militare coloniale Dempsey Hill. Lo spazio, nel corso del tempo, ha ospitato prima una scuola per i figli dei membri dell’esercito britannico, poi un luogo di… Continue reading A Singapore, la brasserie francese in un’ex cappella L'articolo A Singapore, la brasserie francese in un’ex cappella sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Architetti e decoratori danno un taglio a tolette anonime e caschi Anni 90: nei saloni di hair styling gli interni cambiano look e comunicano la vena creativa del team anche attraverso palette e materiali. Parrucchieri e make up artist si rivolgono ai professionisti del progetto per tradurre il proprio estro anche negli spazi, scommettendo sull’effetto… Continue reading Taglio, piega e design L'articolo Taglio, piega e design sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un po’ bar, un po’ mercato coperto, un po’ angolo di strada. Al Taulell accoglie i suoi ospiti con un’attitudine inedita e familiare al tempo stesso. Firmato dallo studio Viruta Lab, il locale si trova nel quartiere di Arrancapins, uno dei più antichi e affascinanti di Valencia. Entrare qui è come tuffarsi nelle atmosfere vivaci… Continue reading Al Taulell evoca il fascino dei mercatini di Valencia L'articolo Al Taulell evoca il fascino dei mercatini di Valencia sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ad Arco, l’imponente complesso del Monastero delle Serve di Maria Addolorata accoglie oggi turisti in cerca di “un’ospitalità leggera, gioiosa e riposante. Senza rinunciare a nulla se non allo stress”. Grazie alla visione di Stefanie e Manuel Mutschlechner e al progetto di noa* network of architecture, il convento sulle rive del Garda apre al pubblico… Continue reading La seconda vita di un monastero sul lago di Garda L'articolo La seconda vita di un monastero sul lago di Garda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Grandi novità dalla capitale inglese. L’artista britannico-nigeriano Yinka Shonibare CBE RA, insieme all’architetto di stanza a Parigi India Mahdavi trasforma l’iconico locale londinese Sketch con una nuova sorprendente installazione in bilico tra arte e interior decoration. Archiviata l’ambientazione total-pink degli scorsi anni, ora è la volta di un giallo sole luminoso che segna un nuovo… Continue reading Sunny Sketch: il mitico locale londinese cambia pelle e colore L'articolo Sunny Sketch: il mitico locale londinese cambia pelle e colore sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La progettazione biofilica secondo Stephen R. Kellert si traduce in una tabella di sei elementi, declinati in più di settanta attributi, da applicare all’ambiente costruito. Comprendono uso di materiali naturali, facciate verdi, luce del sole, motivi botanici, o a spirale, biomorfismo e geomorfologia, frattali, patina del tempo, connessione storica, geografica e culturale con il… Continue reading Biofilia, il significato di una parola che tutti pronunciano e pochi conoscono davvero L'articolo Biofilia, il significato di una parola che tutti pronunciano e pochi conoscono davvero sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A quindici minuti dalla Torre di Londra, svetta il Locke Hotel. Tredici piani in vetrocemento argenteo e mattoni grigi, progettati dai newyorkesi come un moderno avamposto dell’ospitalità. 103 camere, uno spazio di co-working, caffetteria, sale riunioni e un concept store dall’ampia vetrata, aperto anche al pubblico. «La nostra speranza è che i passanti si sentano così… Continue reading A Londra, un hotel e coworking che ricorda la Grande Mela L'articolo A Londra, un hotel e coworking che ricorda la Grande Mela sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La famiglia Dorbolò ha una lunga storia nella preparazione della gubana, un dolce lievitato tipico del Friuli dalle origini antichissime ripieno di noci, nocciole, ... L'articolo Alla pasticceria Dorbolò la tradizione friulana cambia look sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dimenticate il classico concessionario. La nuova frontiera del mercato automotive è il ‘club’, parola di Lynk & Co. Il brand svedese di mobilità sostenibile ... L'articolo A Berlino, il “Netflix dell’automotive” apre un garage-club sembra essere il primo su Living. continua a leggere »