Per il risparmio energetico ed economico, CALEFFI CODE® è un sistema intelligente di controllo della temperatura del riscaldamento, adatto sia per caloriferi tradizionali sia per riscaldamento a pavimento. L'articolo Il sistema intelligente di controllo della temperatura CALEFFI CODE® e i bonus fiscali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla caldaia a condensazione fino ai pannelli solari: risparmio e sconti fiscali previsti per chi vuole sostituire i vecchi impianti. A tutto vantaggio anche della sostenibilità. L'articolo Casa ecosostenibile: il vantaggio di sostituire i vecchi impianti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Che cosa bisogna fare per riqualificare una casa dal punto di vista energetico e dei consumi? Prima di tutto isolarne l'involucro, con cappotto termico, serramenti efficienti e schermature solari; poi modificarne gli impianti. Vediamo il primo aspetto. L'articolo Riqualificare = risparmiare energia: come isolare l’involucro edilizio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un impianto di aria climatizzata canalizzata libera gli ambienti dagli split e li sostituisce con griglie poco visibili. Comporta però lavori di muratura. L'articolo Climatizzatori con impianto canalizzato: poco visibile e silenzioso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ora le valvole dei caloriferi non sono più un semplice pezzo meramente tecnico dell'impianto di riscaldamento di casa: con la linea High-Style di Caleffi puoi optare per il design, senza perdere in efficienza e prestazioni! E si possono anche abbinare i comandi CALEFFI CODE®, per regolare la temperatura delle stanze da remoto, tramite app. L'articolo Mai pensato alle valvole termosifone come oggetti di design? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Consumi ridotti e attenzione all’ambiente sono i vantaggi della pompa di calore e della caldaia a condensazione. Ma quando conviene una e quando l'altra? L'articolo Caldaia o pompa di calore? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nei sistemi ibridi, ancora più convenienti grazie agli incentivi fiscali, la pompa di calore e la caldaia a condensazione lavorano in sinergia, sfruttando, di volta in volta, il generatore più efficiente. L'articolo Sistemi ibridi: pompa di calore + caldaia a condensazione per risparmio e comfort in ogni stagione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'atmosfera delle fiamme accese senza dover prevedere installazioni complesse: è possibile grazie ai caminetti a bioetanolo o elettrici ad acqua. L'articolo Caminetti senza canna fumaria: il fascino del fuoco senza implicazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La pompa di calore è un sistema di riscaldamento green, perfetto da abbinare a fotovoltaico, pannelli radianti e ventilazione meccanica controllata, per una casa sostenibile, sana e a basso consumo di energia. L'articolo Riscaldamento green: più comfort e risparmio con le fonti rinnovabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le soluzioni per il controllo dei consumi diventano digitali e l'utente, informato meglio e con continuità, sviluppa una maggiore consapevolezza sul suo potenziale contributo a tutela dell'ambiente. L'articolo Il controllo digitale dei consumi di calore e acqua proviene da Cose di Casa. continua a leggere »