Visto il recente proliferare di mobili multifunzione (ne abbiamo segnalati molti, nel corso della settimana), siamo andati a ripescare un lavoro notevole che risale a un anno fa, di cui ancora non[...] continua a leggere »
Mi ricordo che da bambino mi hanno chiesto: "Cosa vuoi diventare da grande?". Avrei voluto rispondere: "Non lo so" e poi tornare a disegnare, giocare con i LEGO e[...] continua a leggere »
"Vincitore dell'edizione di quest'anno del Red Dot award, il "Beta Workplace System" è una struttura composta da mobili per l'ufficio che[...] continua a leggere »
Knoend (si pronuncia "No end") è il brand del designer Ivy Chuang con base a San Francisco. Appassionato ecologista, Chuang ha scoperto durante i suoi viaggi molti modi per trattare[...] continua a leggere »
Uno degli obiettivi principali dichiarati da Adensen Furniture è quello di realizzare sempre degli elementi di arredo che migliorino la qualità della vita, abbiano prezzi contenuti, rispettino[...] continua a leggere »
Vi avevamo parlato qualche tempo fa di "Stunts" il mobile per fare esercizio di Christian Nyampeta che, più che una vera e propria 'palestra' casalinga, finiva[...] continua a leggere »
Ci ha pensato Fotis Evans, designer laureato alla London Metropolitan University, a ideare questo doppio sistema per esporre i libri nel book shop della Somerset House di Londra. Un tavolo e due[...] continua a leggere »
Charlie Crowther-Smith è un furniture designer e artigiano di Bristol i cui mobili sono caratterizzati da inusuali incastri di differenti tipologie di legno, laccati e non, venature di essenze al[...] continua a leggere »
Non che sia propriamente una novità, ma il trend dei mobili 'salvaspazio' sembra imporsi con un nuovo corso ad ogni giorno che passa. Soluzioni al millimetro, dettagli a scomparsa,[...] continua a leggere »
Ancora un progetto che arriva dai sei presentati al "1, 2, 3… light kitchen!", sezione tematica del "DMY international design festival" che si è svolto[...] continua a leggere »