Speciale grandi città. Mercato immobiliare BariDall' indagine Tecnocasa una panoramica del mercato immobiliare del capoluogo pugliese nel corso del secondo semestre del 2009Stabili i prezzi delle abitazioni nel centro della città. Nei quartieri di Murat e Borgo Antico nel corso del 2009 le compravendite sono diminuite, in particolare nel Borgo Antico dove gli acquirenti spesso [...] continua a leggere »
Il mercato delle locazioni nelle grandi città: RomaNella capitale nella seconda parte del 2009 si registra un lieve aumento dei canoni dei bilocali ( +0,5%) ed una diminuzione per i canoni dei trilocali (-0,3%)Tra i quartieri che hanno registrato un incremento delle locazioni c' è [...] continua a leggere »
Speciale grandi città. Il mercato immobiliare a NapoliNel corso del 2009 le quotazioni immobiliari di Napoli sono diminuite del 6,1%; nel secondo semestre la diminuzione è stata del 2,3%. Nel centro di Napoli si registrano quotazioni stabiliPositivo l' andamento del mercato immobiliare della zona di Porta Capuana – Arenaccia dove, in particolare, hanno ben tenuto [...] continua a leggere »
Panorama di Economia Immobiliare. CompravenditeSecondo Ubh il mercato immobiliare residenziale italiano è ancora debole, ma confortato dai primi concreti segnali di ripresa, a partire dai volumi di scambio nei capoluoghi di provinciaAlla fine del 2009 le città capoluogo che hanno chiuso l' anno con il segno positivo relativamente alla variazione delle compravendite di abitazioni sono [...] continua a leggere »
Speciale grandi città. Mercato immobiliare GenovaNel secondo semestre del 2009 le quotazioni delle abitazioni di Genova sono diminuite dello 0,6% e questo ha determinato per l' intero anno una discesa dei prezzi del 3,7%In tutte le macroaree della città si sono segnalate diminuzioni dei prezzi, ad eccezione della macroarea di Pegli – Sestri dove si [...] continua a leggere »
Comprar casa a CasalpusterlengoNel secondo semestre del 2009 a Casalpusterlengo, in provincia di Lodi, i prezzi immobiliari sono scesi del 4,6%Negli scorsi anni buona parte delle richieste proveniva da stranieri che acquistando tipologie popolari da sistemare permettevano ai proprietari di riacquistare tipologie migliori. Il netto calo di questa richiesta, la difficoltà di accesso al credito [...] continua a leggere »
Il trend del mattone a CodognoNel corso del secondo semestre del 2009 sono state stabili le quotazioni delle abitazioni di Codogno, in provincia di LodiSi registrano difficoltà sulla vendita delle tipologie di tipo economico – popolare, acquistate da coloro che necessitano di un mutuo importante e che ora hanno difficoltà di accesso al credito. Tutto [...] continua a leggere »
A Napoli la villa più cara d' Italiaidealista.it rivela i tesori dell' immobiliare: a Roma la maggiore concentrazione di immobili di prestigioLa casa più cara d' Italia? È una supervilla sulla collina di Posillipo con vista sul golfo di Napoli. La proprietà è composta da 2 unità immobiliari, un parco di circa 10.000 mq, un [...] continua a leggere »
Parma mercato immobiliare: offerta e domanda stabili, segnali di ripresa per il residenzialeA inizio 2010 il mercato immobiliare parmigiano è caratterizzato, per tutti i comparti, da offerta e domanda stabili e numero di contratti sostanzialmente invariato rispetto all' anno precedente, con la positiva eccezione di segnali di ripresa nel segmento residenziale per la locazione e [...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare a Novara, compravendite e locazioniNel 2009 il mercato immobiliare novarese è stato connotato da una riduzione generalizzata dei valori di compravendita e di locazione compresa indicativamente nell' intervallo -3,5 / -4,5% rispetto alla fine del 2008A fronte di una diminuzione di prezzi e canoni, che in alcuni casi, rappresenta il secondo anno [...] continua a leggere »