Definito anche “settembrino tardivo”, Ampelaster carolinianus fiorisce tra novembre e dicembre con piccole corolle dai petali ligulati in colore rosa, bianco o blu, con fusti rampicanti che raggiungono anche un metro di lunghezza. Resiste a tutto, teme solo l’eccessiva umidità. L'articolo Fiorisce l’aster rampicante, Ampelaster carolinianus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In autunno occorre potare la rosa in vaso sul terrazzo. Se la rosa è vecchia occorre un taglio deciso, se è giovane bastano le spuntature per mantenere la forma. L'articolo Potatura autunnale di una vecchia rosa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arance, limoni, mandarini, kumquat e molti altri agrumi si coltivano all'aperto in luoghi caldi e assolati, dove daranno anche i frutti. Ma queste piante possono essere coltivate in vaso anche in altre zone solo per uso decorativo, basta sapere come proteggerle dal freddo. L'articolo Le cure autunnali per gli agrumi in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli anemoni sono piante erbacee di aspetto delicato ed elegante che in autunno regalano splendide fioriture di colore bianco e in tutte le sfumature del rosa. Sono perfetti per ravvivare e aiuole nel momento in cui molti fiori scompaiono. L'articolo Anemoni fioriti per tutto ottobre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'autunno è il periodo migliore per rinvasare le palme nane presenti sul terrazzo. Con l'occasione è anche possibile moltiplicare quelle in ottimo stato. L'articolo Palme nane, le cure autunnali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fine settembre-inizio ottobre è il momento giusto per rinnovare le piante in vaso sul balcone o il terrazzo scegliendo esemplari perenni che ogni anno garantiscano colore e vivacità fino all'arrivo del freddo. L'articolo Le piante per rinnovare il balcone autunnale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per abbellire un muro rovinato, per coprire un graticcio di legno e garantire un po' di privacy o solo per circondarsi di verde. Sono tanti i motivi per scegliere una pianta rampicante anche sul balcone. L'articolo Pareti fiorite con i rampicanti in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfetto per creare una quinta verde tutto l’anno, il falso gelsomino si sviluppa bene anche in fioriera. Dato il grande vigore, dopo la profumata fioritura estiva richiede alcune potature di contenimento. E le parti scartate si possono riutilizzare. L'articolo Potare e riprodurre il falso gelsomino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere una fioritura sobria ed elegante che decora il balcone per diversi mesi, l'ideale sono le margherite. Queste piante restano poco ingombranti se coltivate in vaso e saranno ancora più belle e decorative se vengono potate ad alberello. Vediamo come si fa. L'articolo Coltivare la margherita in vaso ad alberello proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo tanti anni, ecco che i garofani tornano sui terrazzi e i nei giardini. Il motivo di questo successo? Nuove cultivar multicolor con caratteristiche sorprendenti che sono stati creati. L'articolo Il grande ritorno dei garofani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »