Nell’azione intrapresa dal Condominio per il rispetto del regolamento, il proprietario è parte in causa, anche se l’appartamento è in affitto. Il caso. continua a leggere »
Come funziona la detrazione per l'eliminazione delle barriere architettoniche in condominio? Ecco come si espressa l'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »
Scopri le implicazioni legali di cosa succede se il proprietario muore prima dell'usufruttuario, tra diritti e doveri degli eredi e dell'usufruttuario. continua a leggere »
Scopri le differenze tra cantieri fissi, mobili e temporanei, con focus sulla normativa di sicurezza e le definizioni chiave. continua a leggere »
La Corte di Cassazione chiarisce un dubbio che attanaglia molti condomini: l’amministratore può inviare email con i nomi dei morosi? Cosa sapere. continua a leggere »
Vediamo cosa ha stabilito una recente sentenza del Tribunale di Napoli in marito a un danno da infiltrazione d'acqua in condominio. continua a leggere »
È possibile inserire nel contratto di locazione il divieto di fumo? Scopriamo insieme cosa dicono le norme e quali sono le implicazioni. continua a leggere »
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro risolve un dubbio cruciale: cosa devono fare le imprese senza DURF per ottenere la patente a crediti? I dettagli. continua a leggere »
Il patto commissorio è un tipo di accordo vietato dall’ordinamento giuridico. Vediamo perché e quali sono le differenze con il patto marciano. continua a leggere »
Nuda proprietà e prima casa: quali sono le condizioni per accedere ai benefici fiscali? Ecco le risposte dell'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »