L’ispirazione arriva nei modi più inaspettati: dalle pietre raccolte nei viaggi ai pattern delle carte regalo, dai tessuti vintage alle forme della natura. Per Lauren Wager, designer, curatrice e specialista del colore, ogni dettaglio cromatico è una scintilla creativa. Il suo primo libro, Palette Perfect, ha rivoluzionato il modo di combinare le tonalità, diventando un… Continue reading Come accostare i colori in casa? Lo abbiamo chiesto a Lauren Wager L'articolo Come accostare i colori in casa? Lo abbiamo chiesto a Lauren Wager sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dalla luce alla gestione delle tapparelle: grazie alle soluzioni AVE, la domotica in questa casa non solo semplifica la vita quotidiana, ma migliora l’esperienza abitativa fondendo comfort, design e sicurezza. L'articolo Un appartamento con soluzioni domotiche AVE per il controllo di tutte le funzioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Colorato, leggero, sorprendente: l’Arlecchino è molto più di un treno. È un’architettura su rotaia, una visione all’avanguardia del viaggio e del comfort firmata da Gio Ponti e Giulio Minoletti. Progettato nei primi anni Cinquanta per le Ferrovie dello Stato Italiane e costruito da Breda, il convoglio ETR 250 rappresentava l’avanguardia italiana in fatto di tecnologia… Continue reading In viaggio sul treno Arlecchino, piccolo capolavoro di Gio Ponti L'articolo In viaggio sul treno Arlecchino, piccolo capolavoro di Gio Ponti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Settimana corta: la Clerkenwell Design Week a Londra è la tre giorni per fare il punto sulla situazione del design post Salone del Mobile di Milano. Un format ormai collaudato, ogni anno sempre più articolato e consistente e allargato anche ad altre zone satelliti della città, che apre il calendario degli appuntamenti dedicati al settore… Continue reading La casa origami e le altre installazioni in mostra alla Clerkenwell Design Week L'articolo La casa origami e le altre installazioni in mostra alla Clerkenwell Design Week sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Li abbiamo visti alla Milano Design Week nel cortile d’ingresso e nelle sale affrescate di Palazzo Durini che dal 2021 ospita la sede di Edra in città. Si tratta del nuovo progetto dell’azienda toscana, che continua l’attenta ricerca sui materiali. L’ispirazione arriva dalla natura ed è spesso parte del linguaggio di Edra: già dal 1990… Continue reading I divani di Edra si vestono di nuove materie: «La natura è una fonte di ispirazione infinita» L'articolo I divani di Edra si vestono di nuove materie: «La natura è una fonte di ispirazione infinita» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
È una mescolanza di ordine e caos, pietre, alberi e sentieri, il giardino Echoes di Claudio Bussei, uno dei dieci lavori selezionati per Radicepura Garden Festival, la biennale del paesaggio mediterraneo ai piedi dell’Etna. Tema di questa edizione è proprio Chaos (and) Order in the Garden, ovvero la capacità della natura di riorganizzarsi anche nelle situazioni più… Continue reading Radicepura 2025: il festival del paesaggio ai piedi dell’Etna L'articolo Radicepura 2025: il festival del paesaggio ai piedi dell’Etna sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Tra le mille scritte che tappezzano Bologna, ne svetta una. Netta, definitiva, tranchant: Odio Il decoro!. Nasce da questa provocazione il titolo della mostra che inaugura il 17 maggio a Palazzo Bentivoglio. L’esposizione porta in mostra piatti, vassoi, scatole e complementi d’arredo realizzati dal designer milanese Piero Fornasetti. Ce la racconta Davide Trabucco, artista e… Continue reading Odio il decoro! A Bologna, in mostra l’universo infinito di Piero Fornasetti L'articolo Odio il decoro! A Bologna, in mostra l’universo infinito di Piero Fornasetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Innovazione, design e sostenibilità nel segno del Made in Italy: Vimar racconta i suoi 80 anni di energia positiva. L'articolo Vimar 1945-2025: 80 anni di energia per l’elettricità e la luce nelle nostre case proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lontano dai cliché e vicina alle persone, la Calabria sta ridefinendo il proprio racconto attraverso l’artigianato contemporaneo. Un settore vivo, in fermento, che unisce l’eccellenza manifatturiera a un forte valore culturale. Le aziende protagoniste di questo nuovo rinascimento sono piccole realtà, spesso familiari, che producono oggetti unici capaci di esprimere emozione, territorio, futuro. Dietro questo… Continue reading I nuovi linguaggi dell’artigianato calabrese, tra design, arte tessile e innovazione L'articolo I nuovi linguaggi dell’artigianato calabrese, tra design, arte tessile e innovazione sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L'articolo Svendite di design: gli appuntamenti per la primavera 2025 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »