Un viaggio nel design e nella creatività italiana del dopoguerra, dal 5 aprile al 29 giugno nelle sale del Complesso monumentale di San Micheletto a Lucca. La Fondazione Ragghianti presenta la mostra Made in Italy. Destinazione America 1945-1954. L’esposizione, curata da Paola Cordera e Davide Turrini, documenta l’evoluzione della produzione artistica, artigianale e industriale italiana… Continue reading Made in Italy. Destinazione America 1945-1954 L'articolo Made in Italy. Destinazione America 1945-1954 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dove storia, cultura e natura convivono da secoli, c’è un territorio che sta riscrivendo il proprio futuro attraverso il sapere artigiano. Non più solo “saper fare”, ma anche saper innovare, raccontarsi e posizionarsi sui mercati globali. In Calabria l’artigianato assume infatti un ruolo strategico, capace di rigenerare borghi, attrarre visitatori e offrire nuove opportunità economiche.… Continue reading Artigianato calabrese tra identità ed ecologia: cinque aziende raccontano un territorio L'articolo Artigianato calabrese tra identità ed ecologia: cinque aziende raccontano un territorio sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ricevere notifiche legali, pagare una multa o tenere traccia di una pratica amministrativa direttamente dal telefono: cos'è SEND. continua a leggere »
C’è una poesia sottile negli oggetti di Laurids Gallée. Una tensione tra la solidità della materia e la leggerezza del gesto che li ha generati. Lampade che sembrano sculture, superfici che raccontano storie senza bisogno di parole. Nato a Salisburgo nel 1989, Gallée è cresciuto in una famiglia di artisti, ma inizialmente ha cercato di… Continue reading Laurids Gallée: «Seguo il materiale, non la funzione» L'articolo Laurids Gallée: «Seguo il materiale, non la funzione» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il consiglio per chi cerca l’idea giusta per rinnovare casa è guardarsi attorno tra collezioni di arredi o direttamente tra le immagini degli interni progettati da architetti e decoratori. Come ogni mese facciamo una sintesi tra le tendenze viste, per suggerire un’ispirazione, attraverso uno sguardo all’arredamento degli interni e le ultime proposte per decorare le… Continue reading Le idee per arredare casa con le tendenze del momento L'articolo Le idee per arredare casa con le tendenze del momento sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Protagonisti di The Secret Soul of Useful Things, la mostra curata da Federica Sala per Marta Sala Éditions al museo Bagatti Valsecchi (insieme alla produzione di Lazzarini Pickering e Federico Peri), poltrone, tavolini e librerie, sempre in dialogo con le loro architetture, sono il personalissimo omaggio alle magie del legno di Herzog & de Meuron, celebre studio… Continue reading Herzog & de Meuron: «Solo resistendo alla prova del tempo si dimostra di essere realmente sostenibili» L'articolo Herzog & de Meuron: «Solo resistendo alla prova del tempo si dimostra di essere realmente sostenibili» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una rassegna di cinque incontri, da aprile fino a ottobre in diverse sedi, con lo scopo di discutere sulle dinamiche e i processi che attraversano la città, contribuendo a una lettura articolata delle trasformazioni urbane in corso e delle sue contraddizioni. L'articolo “Milano Plurale. Sguardi e progetti”: il 1° aprile al via il progetto speciale dell’Ordine degli Architetti di Milano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Vincolare il legno a un gesto rigido e una tensione verso l’impossibile, senza controllo. È l’utopia che il desginer David Dolcini svela nella mostra Le Forme del Tempo, risultato di un percorso che ha portato a una serie di 37 oggetti unici in legno, compresi i due speciali creati appositamente per l’occasione, da vedere alla… Continue reading David Dolcini: «Spingo il legno al limite» L'articolo David Dolcini: «Spingo il legno al limite» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’artista britannica Es Devlin realizzerà Library of Light, un’installazione luminosa nel Cortile d’Onore della Pinacoteca di Brera, sicuramente tra gli eventi da non perdere di questa Design Week. A commissionarla è il Salone del Mobile, che svela ora la chicca finale di un denso e interessante programma di appuntamenti, sia all’interno degli spazi della fiera… Continue reading Il Salone del Mobile illumina Brera con un’installazione di Es Devlin L'articolo Il Salone del Mobile illumina Brera con un’installazione di Es Devlin sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Da oggi sarà possibile consultare e scaricare gratuitamente online le mappe catastali italiane. Scopri cosa cambia per cittadini ed agenti immobiliari continua a leggere »